Intervistato.comRoberto Zarriello su Intervistato.com #ijf12

■ Chi è Roberto Zarriello? Per la serie Intervistato Journalism Festival direttamente dal Festival del giornalismo di Perugia, abbiamo avuto il piacere di intervistare Roberto Zarriello, noto espe...

 https://www.youtube.com/embed/VoKz3PaL69s/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

■ Chi è Roberto Zarriello?

Per la serie Intervistato Journalism Festival direttamente dal Festival del giornalismo di Perugia, abbiamo avuto il piacere di intervistare Roberto Zarriello, noto esperto di social media e comunicazione aziendale.

Per prima cosa abbiamo chiesto quale sia la situazione, per quanto riguarda l’utilizzo di social media, all’interno delle aziende. Zarriello risponde con un esempio che chiama in causa l’informazione: prima si “parlava” di giornalismo digitale e di comunicazione digitale, oggi se ne “discute”, e c’è una netta differenza. Ormai si dà per scontato che non ci sia giornalismo senza nuovi media, senza le nuove forme di comunicazione. Allo stesso modo, non ci si può riferire alla comunicazione aziendale senza tener conto di tutte quelle nuove tecniche che derivano dal mondo dei social media.

Si è parlato spesso della paura delle aziende nei confronti dei social media, ma Zarriello dice che già partire dal concetto di paura è sbagliato. Bisogna invece partire da un ottica di confronto con i nuovi strumenti. Il know-how, l’esperienza, l’etica e la professionalità, come ad esempio quella del giornalista ma anche quella di altre figure non si perde, ma rimane la stessa. Quello che cambia sono gli strumenti, strumenti per cui la parola d’ordine è “crossmedialità”.

L’importante, sottolinea Zarriello, è ricordarsi che al centro rimangono sempre i contenuti. E’ su questo punto che si sottolinea l’impossibilità da parte del mezzo tecnico di sostituire la figura competente che nella scelta e nella cura di quei contenuti mette tutto il suo valore ed esperienza.

Nell’intervista sono stati poi affrontati temi come quelli dell’interazione tra brand e utenti, della produzione di contenuti anche dal basso, contenuti che di quell’azienda possono parlare. La gestione della propria immagine e non solo nell’arena della discussione web, dove non tutto è sempre sotto controllo, e la capacità di interazione, ascolto e confronto sono fondamentali per qualsiasi azienda.

Invito tutti a visionare l’intervista, molto ricca di spunti e riflessioni. Buona visione!

Leggi il post completo su Intervistato.com