| venezia, las vegas, stati uniti
| venezia, italia, europa
| venezia, macao, asia
Nel 1902 Hans Spemann, un embriologo tedesco, divise in due un embrione di salamandra composto da due cellule. Seguendo la divisione, ciascuna cellula crebbe fino a diventare una salamandra adulta, provando che le prime cellule di un embrione trasporta tutta l’informazione genetica necessaria per creare un nuovo organismo. Questi risultati contraddicevano le ipotesi del 1885 di Weismann che la quantità dell’informazione genetica trasmesso da una cellula diminuisce con la divisione di ciascuna.
da “clonazione”, wikipedia