Neverland - Sogni, Giochi, RealtàLa lamentazione: uno stile di vita felice?

REALTÀ   È una mia opinione o la gente passa molto tempo a lamentarsi? (Io compreso.) Non scrivo "passa molto più tempo che in passato", perché sono convinto che in fondo tutte le epoche della stor...

REALTÀ

È una mia opinione o la gente passa molto tempo a lamentarsi? (Io compreso.) Non scrivo “passa molto più tempo che in passato”, perché sono convinto che in fondo tutte le epoche della storia umana si assomiglino, ed è solo nel racconto che sembrano profondamente diverse.

Lamentarsi è uno degli atteggiamenti base dell’essere umano (c’è un intero libro della Bibbia dedicato alle Lamentazioni di Geremia), e – sia ben chiaro – in molti casi lamentarsi e protestare è esattamente la risposta giusta agli stimoli che vengono dall’esterno. Ma non quando la sola lamentela diventa una scusa per non fare nient’altro.

Geremia secondo Michelangelo (Cappella Sistina).

Di solito ci sono due reazioni sociali accettabili rispetto alla lamentazione:

LAMENTARSI e poi AGIRE per cambiare le cose

oppure

NON LAMENTARSI affatto e RESISTERE STOICAMENTE alla situazione

La via che prendiamo attualmente invece è questa:

LAMENTARSI PER LAMENTARSI

Perché?

Forse perché c’è una sottile dolcezza nell’essere “la povera vittima” di una situazione. Senza poi muovere un dito, neanche un click del mouse, per fare qualcosa.

Per fortuna la maggior parte è ancora gente di buona volontà, che si alza e va ad aiutare appena succede una tragedia, come il recente terremoto.

GRAZIE! per queste persone.

FORZA! E TIRATI SU! Per chi si trascina, come me, a colpi di click fra un social network e l’altro… lamentandosi.

X