Questo vuol dire due cose: o che l’hanno rifinanziato ogni anno, oppure che le domande – essendo a esaurimento fondi – non sono state abbastanza da esaurire tutte le finanze lombarde (ben 10.000.000 €, wow) predisposte allo scopo da Finlombarda.
A noi questo interessa poco mentre invece vogliamo subito sapere che cosa ci danno, perchè e quanto.
Quanto danno: non meno di 30.000 euro, non più di 150.000 euro erogabili in un periodo massimo di tre anni, in un’unica soluzione anticipata (astenersi furbetti del quartierino)
A chi: alle micro/PMI che abbiano almeno una sede in Lombardia e siano costituite da non oltre sei mesi, spin-off universitari costituiti da non oltre due anni, privati che si impegnino a costituirsi in forma di impresa
In quali settori: tutti, basta che propongano soluzioni innovative di prodotto o di processo (si ma non fatevi scoraggiare da questa storia dell’innovazione di qua e di là, vi do un consiglio: basta che gliela mettete giù bene :))
Quando: il programma di sviluppo deve partire entro 90 giorni dall’accettazione della domanda.
Business plan: sì, e deve contenere la scheda tecnica (CV di tutti i componenti, descrizione degli aspetti qualitativi e quantitativi del programma di innovazione e delle sue ricadute sull’attività aziendale) e indicazione del budget con relativo piano economico (come e quando intendete spendere tali risorse).
Condizioni: tutti i beni che acquistate devono essere localizzati nel territorio lombardo. Dovete presentare il bilancio perchè dovete rendicontare tutte le spese; se siete esonerati, fate la dichiarazione dei redditi con una nota esplicativa del rappresentante legale. Bisogna pagare degli interessi; se fallite non vi chiederanno niente indietro ma se andate in liquidazione vorranno il 50% del finanziamento.
Le domande si possono presentare solo online (quando scoprirete che il sito non è segnalato da nessuna parte mi ricoprirete d’oro) Tutte le info sul sito della Regione Lombardia, qui le FAQ.
Se non vi dovesse bastare c’è anche ‘Creditoadesso’ che mette a disposizione 500 milioni per le imprese e Made in Lombardy fondo di altrettanti 500 milioni di euro dedicati alle imprese manifatturiere.
Siete ancora su questo blog?
—-
Mi trovate tutto l’anno su mediaepotere.wordpress.com