Il complemento di compagnia indica la persona o l’animale insieme con cui si compie l’azione o con cui ci si trova. Il complemento di unione indica l’essere inanimato con il quale si compie l’azione o ci si trova. Entrambi, però, a volte possono esprimere un significato di avversione (es. Lucia litiga con sua sorella; non sono d’accordo con il tuo pensiero).
26 Settembre 2012