StampatelloSi è chiusa la breve stagione della rottamazione

Il confronto di ieri sera tra Renzi e Bersani è stato appannaggio, di poco, del sindaco rottamatore. Il punto è tutto in quel "di poco".  Renzi aveva ampie praterie per attaccare il segretario (cos...

Il confronto di ieri sera tra Renzi e Bersani è stato appannaggio, di poco, del sindaco rottamatore. Il punto è tutto in quel “di poco”.

Renzi aveva ampie praterie per attaccare il segretario (così l’ha chiamato ossessivamente per tutto il dibattito), proprio sui temi più cari all’elettorato vendoliano. L’Ilva, prima di tutto. La laicità, in seconda battuta.

Invece nulla. Non un accenno ai rapporti tra la famiglia Riva e il segretario del Pd quando questi era ministro dello sviluppo economico. Non una sottolineatura sul decerto Bersani che esentava la chiesa dal pagamento dell’Ici (“L’esenzione si intende applicabile alle attività indicate che non abbiano esclusivamente natura commerciale”).

Il risultato è stato un pareggio sostanziale, con Renzi avanti di pochi punti dovuti alla freschezza e ad un pensiero over simplified che in televisione paga sempre più della burbera competenza di Bersani. Ma nulla più.

Resta la domanda sul perchè Renzi abbia deciso per il pareggio. Che ci sia un accordo o che il sindaco si sia semplicemente rassegnato alla sconfitta e stia tessendo una sua rete funzionale al congresso del partito non cambia di molto la sostanza: la rottamazione si è chiusa ieri sera su Rai 1.

@unodelosbuendia

X