Ci vorranno settimane. Per metabolizzare queste elezioni. E fare analisi necessarie. Il cervello lavora come lo stomaco. Le proteine vanno scomposte in aminoacidi. Gli zuccheri in monosaccaridi. Solo allora possono essere metabolizzati. Assorbiti. Analizzati e categorizzati per i diversi usi.
La travolgente vittoria di Grillo già ci consegna, però, delle certezze. Matematiche. Apparati di partito e funzionari pletorici nei territori non servono ad espandere consenso, anzi ne sono il limite. Non servono a radicare anzi sradicano. Tengono lontani i cittadini. Tengono lontano chi ha avuto capacità autonome, po-li-ti-che, di radicarsi nella contemporaneità, di rappresentare ed intercettare consenso.
Perché il partito è cosa loro. E pure i posti. E la politica come carriera. Servono cittadini politici, a costo zero, e non costosi apparati.
M5S all’incirca stessi voti del PD. Senza apparati. Senza funzionari. Senza finanziamento pubblico. Senza Berlusconi. Matematiche certezze. Grillo matematico.
Linkiesta Club
Entra nel club de Linkiesta
Il nostro giornale è gratuito e accessibile a tutti, ma per mantenere l’indipendenza abbiamo anche bisogno dell’aiuto dei lettori. Siamo sicuri che arriverà perché chi ci legge sa che un giornale d’opinione è un ingrediente necessario per una società adulta.
Se credi che Linkiesta e le altre testate che abbiamo lanciato, Europea, Gastronomika e la newsletter Corona Economy, così come i giornali di carta e la nuova rivista letteraria K, siano uno strumento utile, questo è il momento di darci una mano.
Entra nel Club degli amici de Linkiesta e grazie comunque.
Sostieni Linkiesta