Roma Capitale, bandisce il progetto Pica2013, tirocini retribuiti fino a 350 euro, per oltre 200 giovani sotto i 30 anni. Lavori in vari ambiti, gestiti e regolati dall’assessorato alle Risorse Umane.
Fino al 21 maggio è possibile inviare la propria candidatura per il bando Pica 2013, promosso dal comune di Roma Capitale e finalizzato all’avvio di tirocini retribuiti.
Pica – percorso di cittadinanza attiva- è un progetto che nasce nell’anno europeo del volontariato.
progetto finalizzato all’incontro tra i giovani e le istituzioni in una occasione di scambio e crescita, con un opportunità retribuita. Il tutto coordinato dalla sezione Risorse Umane del comune di Roma, «I Percorsi Innovativi di Cittadinanza Attiva – PICA rappresentano un’opportunità nel panorama formativo di Roma Capitale oltre che un’importante esperienza di crescita personale e di educazione alla solidarietà aperta ai giovani disponibili a prestare attività di volontariato». questo quando dichiarato dall’assessore Enrico Cavallari.
Il progetto si rivolge a circa 244 giovani, sono 35 i progetti avviati in cui inserire i candidati, le esperienze acquisite nel corso delle esperienze formativa saranno inoltre riconosciute e attestate con il sistema VPL (Validation of Prior Learnig), al fine di poter usare il titolo all’estero, in ambito europeo.
Tra i campi di interesse a cui iscriversi per partecipare, Assistenza e solidarietà, ambiente, patrimonio artistico e culturale, cooperazione e sviluppo locale, informatica, protezione civile e sicurezza; progetti inseriti nella valorizzazione della città di Roma.
Per partecipare a uno dei 150 tirocini attivati, occorre compilare un form presente sul sito, e fare domanda di iscrizione per uno dei 35 progetti Pica 2013, occorre avere più di 18 anni e meno di 30.