Apologia di SocrateL’hai Letta l’ultima?

Ci stanno 3 politici un democristiano un comunista e... No, non era questa. La Barzel-Letta del giorno riguarda il decreto lavoro (qui trovate le contraddizioni esposte in modo serio) Mettiamo che...

Ci stanno 3 politici un democristiano un comunista e…
No, non era questa.
La Barzel-Letta del giorno riguarda il decreto lavoro (qui trovate le contraddizioni esposte in modo serio)

Mettiamo che ci sia una automobile che comprano solo poche persone perché costa tanto, inquina, ha optional inutili e manca di requisiti ritenuti invece desiderabili. Mettiamo che il governo voglia incentivare la vendita di queste auto offrendo ai consumatori si pagare solo la metà delle prime 6 rate in caso di finanziamento a 36 mesi. Quanto sarà efficace questo provvedimento?

Se io la macchina non la compro per i motivi esposti, saranno 5 mezze rate a farmi cambiare idea?

Evidentemente il governo Bur-Letta crede di sì se pensa che dovrebbe diventare conveniente assumere a tempo indeterminato dei lavoratori basti dare degli incentivi temporanei alle imprese (e pure condizionati a tutta una serie di requisiti che trovate ad es qui)

No i sussidi temporanei non funzionano (qui ad es si spiega in dettaglio perchè )

Tornando all’esempio della automobile, chi pensate che beneficerebbe delle 5 mezze rate a carico dello stato?

  1. Chi la macchina l’avrebbe comprata comunque (gli economisti la chiamano fallacia dell’inframarginale)
  2. Chi sa in anticipo che non potrà pagare le rate successive e se ne infischia
  3. Chi è disonesto e simula la vendita per intascare i soldi che lo stato generosamente elargisce

Cosa ci vorrebbe allora per incentivare seriamente le assunzioni? Non è difficile: occorre modificare permanentemente la convenienza per i datori di lavoro ad assumere.

  • riducendo in modo permanente il costo (interventi sul cuneo fiscale) di assumere,
  • spostare le risorse del welfare dalla tutela del posto di lavoro (es CIG) alla tutela dei lavoratori (assicurazione universale sulla disoccupazione),
  • incentivare l’acquisizione di quelle competenze che rendono maggiormente impiegabili i lavoratori

Ma messa così è troppo seria, il governo preferisce mandare ai lavoratori dei messaggi più divertenti

X