Il CorsivistaLa zebra espiatoria

È irresistibile la voglia di parlare di calcio. Ancora più irresistibile se davanti ad una sconfitta gli appigli per recriminare sono numerosi. In un Paese di saperi diffusi una partita come quell...

È irresistibile la voglia di parlare di calcio. Ancora più irresistibile se davanti ad una sconfitta gli appigli per recriminare sono numerosi. In un Paese di saperi diffusi una partita come quella di ieri sera tra Juventus e Roma è come manna dal cielo. Per i più cavillosi è la massima rappresentazione dell’articolo 21 della Costituzione che tutela la libertà di pensiero e di parola. Anche se certe volte “sarebbe meglio tacere e sembrare stupidi, piuttosto che parlare e darne conferma”.

Solo che come si fa a dare degli stupidi a chi parla di “campionato falsato”? Insomma se a pensarla così fossero in due, tre, quattro, una dozzina tiè allora si potrebbe pure far finta di niente. Ma a pensare che la Juventus sia soltanto uno pseudonimo di Rubentus, sono veramente in tanti. Praticamente tutti (chi più chi meno) i non juventini.

Quindi? La Juve Ruba? È così?

Può darsi. Già nel 2006 dopo Calciopoli la Vecchia Signora pagò (con la serie B) per quel suo vizietto, salvo poi scoprire che anche altre squadre intervenivano in pressing sui direttori di gara. In B ci andò solo la Juve (la zebra espiatoria), senza parlare degli scudetti che gli furono strappati dal petto. “Così, giusto per ricordarlo”.

Ma facciamo un salto in avanti: passiamo a ieri sera. Gli errori dell’arbitro Rocchi sono stati palesi e recidivi. Ne è derivata la vittoria della Juventus. Questi sono i fatti. Poi un sacco di blablabla, il crollo in borsa della Roma, i giornali che gridano allo scandalo, i politici che minacciano interrogazioni parlamentari. Un polverone. 

Nessuno però, nel parlare di quanto accaduto ieri sera, si sofferma a dedicare un pensiero a quel rigore nettissimo negato a Marchisio in avvio di gara.

Andiamo! Chiunque dotato di sale in zucca capirebbe che negare un rigore non è nemmeno lontanamente sinonimo di favorire  (semmai il contrario!).

Allora la questione è: la Juve ruba? Oppure gli arbitri commettono errori? E ancora,  vuoi vedere che quando si sbaglia a favore dei bianconeri gli errori assumono valori diversi? Diventando insomma più gravi? 

Nessun vuole dire che la Juve abbia meritato più della Roma. Sia chiaro. E nessuno pretende di placare l’emozione liquida che sprizza dalle chiacchiere da bar, unico sfogo autentico di passione in un’Italia assopita. Ma ogni tanto se qualcuno facesse lo sforzo di accettare una sconfitta calcistica senza piangere contro il mondo intero, non farebbe nulla di male. Ma poi, certo…di che discuterebbero in Parlamento?