AnamOtto passi nel futuro. L’astrofisico Umberto Guidoni svela ai bambini i segreti dell’universo

Il fascino dell’ignoto ha sempre attratto adulti e bambini. Immaginare come sia il futuro ha ispirato da sempre grandi scrittori e registi creando opere memorabili. Lo spazio, l’universo e tutto ci...

Il fascino dell’ignoto ha sempre attratto adulti e bambini. Immaginare come sia il futuro ha ispirato da sempre grandi scrittori e registi creando opere memorabili. Lo spazio, l’universo e tutto ciò che è “oscuro” si sa incanta e ammalia.

Con lo spirito di colmare le molteplici curiosità che ci attanagliano, l’astrofisico e scienziato Umberto Guidoni insieme allo scrittore e illustratore Andrea Valente ci guida in un viaggio sensazionale tra le pagine del libro “Otto passi nel futuro. Martino e Zioguido raccontano il mondo che verrà” pubblicato da Editoriale Scienza http://www.editorialescienza.it/ .

Vi siete mai chiesti cosa faremo nel 2054? Dove saremo? Come sarà il mondo intorno a noi? Ecco, una serie di racconti avventurosi che colmeranno i nostri dubbi.

Giunti da due epoche differenti Martino, bambino attento e curioso, incontra Zioguido. Sono loro i protagonisti degli otto racconti presentati nel libro impreziositi dalle illustrazioni che catturano l’attenzione del lettore.

Una narrazione avvincente arricchita da schede informative che approfondiscono con rigore scientifico i vari argomenti colma le molteplici curiosità di tutti noi che inevitabilmente siamo attratti dalle novità presenti in vari settori come quello delle energie alternative o dell’astronomia ma anche verso bizzarre invenzioni forse un giorno realizzabili. È attraverso l’evoluzione tecnologica che l’uomo può concepire nuove macchine e compiere straordinarie scoperte come finora è accaduto nel corso della storia.

Il testo risulta essere un manuale ben strutturato, ricco di nozioni e minuziosamente articolato per infondere consapevolezza nelle nuove generazioni affinchè i bambini di oggi possano maturare il desiderio di risolvere i problemi che già affliggono il nostro pianeta basti pensare all’inquinamento o ad altre questioni cruciali.

Seguendo le avventure della simpatica coppia si coglie l’opportunità di scoprire quanto sia indispensabile il nostro contributo per il benessere dell’intera umanità. Tutti siamo chiamati in causa per migliorare il mondo. Si tratta di una sfida che richiede impegno e perché no… anche una buona dose di fantasia.