29 Aprile 2023
Spotify e segugiNessuno ascolta i podcast, ma titillano l’ego degli intellettuali nutriti con i sott’olio di mammà
28 Aprile 2023
L’abito non fa la segretariaSchlein lasci perdere l’armocromista e si faccia consigliare dalla più chic di Bologna
27 Aprile 2023
Scandalo al socialLa risata di Franti, le ragazze sul treno e il mercato del moralismo spicciolo
26 Aprile 2023
Sarà lei la stronza?Nel Grande Indifferenziato, Meloni vuole piacere anche agli antifascisti
25 Aprile 2023
Addio éliteLa società in cui le cose da ricchi sono diventate da poveri (anche viaggiare su un aereo privato)
24 Aprile 2023
Riparazione economicaCronaca di come sono diventata la peggior prenditrice di pillola nella storia della contraccezione
22 Aprile 2023
Open to ma-cosa-cazzoLa gif di Nanni Moretti, la Venere con gli spaghetti e il secolo del what-the-fuck
21 Aprile 2023
Notificati a morteSiano benedette le feste comandate, gli unici momenti in cui posso leggere senza distrazioni
20 Aprile 2023
L’anima del commercioIl giullare che scopre i prodotti per il ciclo e la birra come essenza delle questioni di genere
19 Aprile 2023
Pensiero magicoIl distratto pubblico pagante, le scarpe di Cattelan e l’Instagram della moglie
18 Aprile 2023
L’era imbecilleLa mastectomia cosmeticamente accettabile e la cialtronaggine dei medici (e di tutti noi)
17 Aprile 2023
Le stronzate sono importantiIl diritto di essere un’altra Annalena e la lezione del “Tempo delle mele”