150 anni di Unità – Quanto si nasce in Italia?

150 anni di Unità - Quanto si nasce in Italia?

Ve lo siete mai chiesti chi e quanti siamo? Ecco i numeri: oggi i cittadini italiani sono 60.340.330, 31 milioni di donne e 29 milioni e mezzo di uomini. Ma i dati – se disaggregati – nascondono una sorpresa, tra gli ultra sessantacinquenni si scoprono molti più uomini. È una nazione invecchiata la nostra: gli over 65 sono più di 12 milioni e rappresentano la fetta più consistente della nostra Penisola.

Nello scorso anno, le nascite – già terribilmente basse – hanno subito una lieve flessione: meno di seicentomila vagiti all’anno. La regione più feconda, stando almeno al dato assoluto, è la Lombardia, che è però anche la più popolosa coi suoi quasi dieci milioni di residenti. Al Sud le regioni più affollate restano Sicilia e Campania: dieci milioni in due, quelle con meno residenti sono Molise e Val d’Aosta. Sorprendente anche il dato della truppa degli “stato civile: libero”: 24.755.500, quasi la metà del totale. 

Per visualizzare al meglio l’infografica clicca sull’immagine.