Prima pagina del Wall Street Journal dedicata alle raccomandazioni della FSA, la Consob britannica, verso le banche europee. L’obiettivo è quello di evitare nuovi rischi sistemici. http://goo.gl/U9UZm
Sono le banche il tema forte di questa edizione del WSJ. Gli Usa vogliono far luce sui prestiti erogati da Deutsche Bank. Ecco la causa contro il colosso tedesco. http://goo.gl/srnwc
Nel frattempo, ecco quanto costerà il salvataggio del Portogallo: 78 miliardi di euro. E la Grecia continua a pensare alla ristrutturazione del debito. http://goo.gl/hPtwS
—
Il Financial Times apre nuovamente sulle ripercussioni della morte di Osama bin Laden. Ora resta da capire qual è stato il ruolo del Pakistan in tutta l’operazione. http://goo.gl/zn04I
Sul FT di oggi troviamo l’ennesimo magnifico editoriale di Martin Wolf sulla crisi europea dei debiti sovrani e sui suoi possibili sviluppi futuri. http://goo.gl/jh4bk
Torna il nucleare sulle pagine del FT, dato che c’è molta discordia in Europa per gli stress test sulle centrali esistenti. E intanto l’incidente di Fukushima sembra ormai dimenticato. http://goo.gl/QFNft
—
Il New York Times registra che il predecessore di Barack Obama, George W. Bush, ha rifiutato l’invito a recarsi con l’attuale presidente a Ground Zero dopo la morte di Osama. http://goo.gl/nzRYO
Dal New York Post una notizia più leggera del solito. La Grande Mela rinnova il parco auto dei taxi e nella gara entra anche un minivan della Nissan. Cosa vedremo nelle strade di NYC i prossimi anni? http://goo.gl/c1Ca1
Guardando nell’America più interna, ecco il reportage del Denver Post sulla corsa elettorale per la carica di sindaco della capitale del Colorado. Il prossimo 7 giugno si decide. http://goo.gl/AMd8N
—
Le Figaro mette in guardia sul nuovo numero uno di Al Qaeda, Ayman al-Zawahiri. Viene definito dal quotidiano transalpino «l’ideologo dell’estremo». Altri pericoli per l’Occidente? http://goo.gl/GGSTs
Salman Rushdie scrive sul Libération e parla del doppio gioco del Pakistan nella lunga caccia al leader di Al Qaeda. Un articolo da non perdere. http://goo.gl/MRZR1
—
Come diventare agricoltore per 30 sterline? L’Independent spiega come diventare il coltivatore di 2.500 acri. È la nuova moda inglese? http://goo.gl/wA2CO
Sulle pagine del Guardian arriva il vescovo Domenico Mogavero, griffato Armani. Ed è ironia: «Se il diavolo veste Prada, un vescovo non può che vestire Armani». http://goo.gl/UbExl
—
Su El Economista ecco i quattro re della ristrutturazione finanziaria in Spagna: Mapfre, Aviva, Aegon e Caser. Storia di un mercato da svariati miliardi di euro. http://goo.gl/wA2CO
—
Arrivano i conti di Siemens e il tedesco Handelsblatt propone il suo pacchetto di analisi sulla multinazionale di Monaco di Baviera. http://goo.gl/Mt06P
—
Dalle pagine del China Daily, ecco la nuova tuta spaziale per le missioni su Marte. Aouda.X è testata attualmente in Spagna. http://goo.gl/kcOEF