A Napoli i negozianti bloccano il centro con i rifiuti

A Napoli i negozianti bloccano il centro con i rifiuti

La situazione dei rifiuti a Napoli non conosce miglioramenti, anche dopo l’elezione a sindaco di Luigi de Magistris. Ad oggi, primo giorno d’estate, sono circa 2300 le tonnellate di rifiuti che devono essere raccolte. Le condizioni accomunano diversi quartieri, dal centro alla periferia. Iniziano a verificarsi anche dei blocchi delle strade, ostruite dai cassonetti, come si vede nel video de Linkiesta.

Nella notte il sindaco De Magistris ha partecipato a un vertice in prefettura. In una nota con il vicesindaco Sodano ha scritto: «La soluzione era stata trovata grazie ad un accordo fra Prefettura, Regione, Provincia, Comune e avrebbe consentito di liberare Napoli dai rifiuti in 5 giorni, prevedendo anche la realizzazione di un sito di trasferenza nella stessa città. Questa soluzione purtroppo sta naufragando e non per responsabilità del Comune di Napoli. A rendere impossibile l’obiettivo stabilito, anche quanto avvenuto durante la raccolta dei rifiuti nella zona del centro storico cittadino dove si sono registrati fatti inquietanti che hanno impedito la raccolta dei rifiuti e che sono stati già segnalati alle forze dell’ordine».

X