Oggi il Wall Street Journal è per gran parte sugli Usa. Ecco il progetto del presidente Barack Obama per il ritiro dei militari dall’Afghanistan. http://on.wsj.com/mRqKdw
Sempre sul WSJ oggi troviamo tutti i dubbi della Federal Reserve sulla tenuta della ripresa economica statunitense. Ma i piani di Ben Bernanke non cambiano. Per ora. http://on.wsj.com/jmiMBH
Sul WSJ di oggi si discute anche di tasse ed evasione fiscale. Dopo lo scandalo Ubs, Svizzera e Usa sono in trattattiva per la creazione di un patto bilaterale sulle imposte. http://on.wsj.com/lBX0HM
—
L’apertura del Financial Times di oggi è sull’Italia e sulle tensioni con Parigi per la nomina di Mario Draghi, governatore di Banca d’Italia, per la poltrona più importante della Banca centrale europea. http://on.ft.com/kNKrj1
Il FT di oggi riporta che c’é un’ulteriore ostacolo per la ripresa economica mondiale, ovvero la disoccupazione. E forse potrebbe essere il male peggiore. http://on.ft.com/lvryQo
Sulle colonne del FT troviamo Antonis Samaras, leader dell’opposizione ellenica. Lui non vuole l’austerity in Grecia e continuerà a opporsi contro George Papandreou. http://on.ft.com/jjwlNV
—
Sul New York Times la cronaca di quanto detto dal presidente Barack Obama a riguardo della missione in Afghanistan. Ecco tutto il discorso. http://nyti.ms/jpfCKE
Oggi sul Washington Post l’opinione di Eugene Robinson su Obama e Afghanistan. Ecco cosa non ha detto il presidente americano. http://wapo.st/jMlBwG
“Donne, preparatevi!”. Il New York Post riporta la fine della storia d’amore fra George Clooney ed Elisabetta Canalis. Un momento di gossip che non guasta. http://nyp.st/krHvsB
—
Le Monde spiega che non sono solo gli Usa ad andarsene dall’Afghanistan. No, perché c’é anche Parigi che preferisce programmar il ritiro del contingente militare. http://lemde.fr/mUE72E
Su Les Echos leggiamo tutte le paure che stanno invadendo l’Europa: dal rischio sovrano di Atene all’uso smodato di strumenti finanziari, ecco la mappa europea dei timori. http://dlvr.it/XP55H
—
Dal Telegraph arriva la crociata di Nick Clegg, vice Primo ministro inglese, per un rinnovamento della governance delle banche britanniche che hanno ricevuto un bailout. Ogni inglese col diritto di voto potrebbe avere azioni di Royal bank of Scotland e dei Lloyds. http://tgr.ph/luZtA6
Non potete dirvi amanti dell’Inghilterra se non siete mai andato al festival di Glastonbury. Ecco il reportage del Guardian sul maggior evento musicale dell’estate. http://gu.com/p/3v3qf/tw
—
Il quotidiano iberico El Economista continua a registrare il malcontento e la paura degli spagnoli per la piega che sta prendendo la crisi europea dei debiti sovrani. A Madrid pensano che possano essere loro i prossimi. http://goo.gl/oMI0Z
—
La tedesca Frankfurter Allgemeine Zeitung non apprezza pienamente la mossa di Obama sul ritiro dall’Afghanistan. Per Berlino tutta la missione potrebbe essere stata un fallimento. http://goo.gl/kUqZC
—
Dall’Hindu Times arriva la notizia che SanDisk, leader delle memorie Usb, sta pensando ad aumentare la propria capacità produttiva in India, perché si tratta del mercato più vivace del mondo, secondo la società statunitense. http://goo.gl/hwPtR