Moody’s taglia Lisbona e fa soffrire l’Europa

Moody’s taglia Lisbona e fa soffrire l’Europa

Oggi il Wall Street Journal sulla Grecia e sul rapporto fra il salvataggio e i creditori privati, come le banche, che interverranno a sostegno di Atene. http://on.wsj.com/pkIZ9H

Sul WSJ oggi l’analisi dei motivi che hanno portato Moody’s a tagliare il rating del Portogallo, portandolo a livello junk, cioè spazzatura. http://on.wsj.com/qQRV2T

Quanto vale Twitter? Almeno 7 miliardi di dollari. Grazie al WSJ capiamo come mai cinguettare è così profittevole. http://on.wsj.com/n5v3jE

Sul Financial Times di oggi leggiamo il malcontento della Germania nell’ambito del salvataggio ellenico. Il cancelliere Angela Merkel non avrà vita facile. http://on.ft.com/m6UprU

Il FT racconta il ritorno al mercato di due cajas, le casse di risparmio iberiche entrate nel vortice della crisi. http://on.ft.com/mce17n

Sulle colonne del FT troviamo il Brasile che avverte sulla guerra delle valute. “Non è ancora finita”, è il grido che arriva dal Sud America. http://on.ft.com/j3NB2o

Sul New York Times ecco l’ultima evoluzione sul limite al debito pubblico americano. Il presidente Barack Obama tranquillizza tutti, ma avverte che ci dovranno essere sacrifici. http://nyti.ms/pY6JkD

Oggi sul Washington Post troviamo le nuove mosse di Google. Dopo il lancio della beta di Google+ per combattere Twitter e Facebook, arrivano i rebranding di Picasa e Blogger. http://wapo.st/jZIteb

Non sapete chi è Casey Anthony, ovvero una delle persone più discusse d’America? Bene, per voi Time ha preparato questo speciale. http://ti.me/nHstQm

Su Le Figaro ecco le ultime novità sul caso DSK. In Francia si parla sempre di ritorno alla politica, negli Usa la cameriera del Sofitel denuncia il New York Post. http://bit.ly/oumUZ8

Su Les Echos troviamo il programma di licenziamenti di HSBC France, una delle più grandi banche del mondo. http://bit.ly/lO5inX

Dal Telegraph, il primo ministro britannico, David Cameron, torna a parlare di Afghanistan, paragonando i talebani ai militanti dell’IRA. http://tgr.ph/nF179N

Il colosso dei treni Bombardier dovrà tagliare 1.400 posti di lavoro. Ecco il reportage dell’Independent. http://ind.pn/jSUXKf

La mozzarella catalana contro la crisi? Dal quotidiano iberico La Vanguardia arriva una storia che farà discutere i caseifici italiani. http://dlvr.it/Z5tJD

Il tedesco Handelsblatt parla di un accordo fra Germania e Arabia Saudita per la fornitura di carri armati Leopard. Sono molte le critiche per un affare considerato dai più troppo pericoloso. http://goo.gl/WP5us

Da Al Jazeera la notizia degli stress test giapponesi sulle centrali nucleari. Dopo la tragedia di Fukushima, Tokyo ha paura. http://aje.me/ovffhg