Oggi il Wall Street Journal apre ancora sullo scandalo del News of the World. Si aggrava la posizione di Scotland Yard, dato che continuano a dimettersi dirigenti. E ora trema anche il premier David Cameron. http://on.wsj.com/pmUIsl
Sul WSJ di oggi, il contagio di Italia e Spagna. La crisi europea del debito sovrano va avanti, peggiora, intimorisce gli investitori e rischia di frenare la crescita economica dell’Ue. http://on.wsj.com/nbSQYL
Sul WSJ troviamo il rally dell’oro, arrivato a quota 1607 dollari l’oncia sull’onda della crisi dell’eurodebito. Le quotazioni del metallo giallo stannoo aumentando di pari passo con l’incertezza sui mercati. http://on.wsj.com/qAf1EW
—
Sul Financial Times troviamo ancora il caso NewsCorp. La questione più rilevante, spiega il quotidiano londinese, sono le indagini del FBI, che potrebbero interdire Rupert Murdoch dalla pubblicazione delle testate negli Usa. http://on.ft.com/qKpCYX
Il FT non perde di vista la crisi dell’eurodebito e il ruolo della Germania. Il weekend non è bastato al cancelliere Angela Merkel per calmare i mercati. http://on.ft.com/pKGLtg
Cosa succede alle pubblicità via Facebook? I prezzi delle inserzioni continuano ad aumentare e tutti guardano a social network come una grande possibilità di guadagno. Ecco la visione del FT. http://on.ft.com/nICF4z
—
“Il tetto del debito spaventa gli Stati Uniti? Basta toglierlo”. Sul Washington Post troviamo la proposta di Moody’s per la gestione del debito pubblico statunitense. Ma Obama spera sempre in un accordo coi repubblicani. http://wapo.st/n9Xjw4
Sul New York Times torna la Libia. Emissari del colonnello Muammar Gheddafi parlano con gli Usa per la transizione. È possibile quindi una risoluzione della guerra che ancora flagella Tripoli e Benghasi http://nyti.ms/ntgh9K
Non sapete cosa sia il Carmageddon che ha tenuto col fiato sospeso la California nelle ultime settimane? Il Los Angeles Times vi spiega tutto nei minimi dettagli, con foto e infografiche. http://lat.ms/pZbGKU
—
Su Le Monde si parla dello scandalo che ha colpito Murdoch, che sta facendo discutere anche Parigi. Dura la lezione che arriva dalla Francia, che attacca NewsCorp. http://lemde.fr/pkKsar
Su Les Echos scopriamo l’ennesimo successo di Inditex, la società che gestisce, fra gli altri, anche il marchio Zara. Ormai è il numero uno dell’abbigliamento. http://dlvr.it/bhvz3
—
Dal Guardian leggiamo l’opinione del sindaco di Londra, Boris Johnson, sull’affaire NewsCorp e sulle connivenze di Scotland Yard e della classe politica. http://bit.ly/qDSoYs
Dallo Spectator una lucida analisi dello scandalo News of the World e di cosa può scatenare. Il premier Cameron è nel mirino, ma dove sono i suoi pretoriani per difenderlo? http://bit.ly/mPgpK4
—
Lo spagnolo El Economista racconta la quotazione di Bankia alla Bolsa de Madrid, che gli ha permesso di raccogliere 3,75 miliardi di euro. Eppure le banche iberiche continuano a soffrire. http://t.co/G736lX1
—
Dalla tedesca Frankfurter Allgemeine Zeitung l’ex membro del board esecutivo della Bce, Ottmar Issing, parla della crisi greca e dice, senza mezzi termini, che Atene è insolvente. http://goo.gl/pXQuS
—
Dal nipponico Daily Yomiuri leggiamo ancora della crisi nucleare di Fukushima. Contro la possibile contaminazione da cesio radioattivo, il governo sta distribuendo pastiglie di iodio nella prefettura di Fukushima. http://bit.ly/olvJo2