Parigi, Lione, Marsiglia, Tolosa, Bordeaux, Nantes, Parigi. Il Tour de France di 108 anni fa, il primo, passava per sei città. Ora, al via della 98esima edizione, 21 frazioni dal 2 al 24 luglio. Dieci tappe pianeggianti, sei fra Alpi e Pirenei con quattro arrivi in salita, tre tappe di media montagna, una crono individuale e una squadre. Alla presentazione delle squadre, fischiato Contador, il vincitore della scorsa edizione e risultato positivo a un controllo antidoping. Riammesso alle corse dalla RFEC, la federazione spagnola, ha detto: «Ho sempre detto di essere contrario al doping. Per me, tolleranza zero». Non grandi le speranze che un italiano arrivi a Parigi con indosso la maglia gialla, dopo Bottecchia, Bartali, Coppi, Nencini, Gimondi e Marco Pantani.
2 Luglio 2011
Pantani, Indurain e gli altri: 108 anni di tour – Le fotografie
Pantani, Indurain e gli altri: 108 anni di tour - Le fotografie
Linkiesta Club
Entra nel club de Linkiesta
Il nostro giornale è gratuito e accessibile a tutti, ma per mantenere l’indipendenza abbiamo anche bisogno dell’aiuto dei lettori. Siamo sicuri che arriverà perché chi ci legge sa che un giornale d’opinione è un ingrediente necessario per una società adulta.
Se credi che Linkiesta e le altre testate che abbiamo lanciato, Europea, Gastronomika e la newsletter Corona Economy, così come i giornali di carta e la nuova rivista letteraria K, siano uno strumento utile, questo è il momento di darci una mano.
Entra nel Club degli amici de Linkiesta e grazie comunque.
Sostieni Linkiesta