Apertura del Financial Times sul declassamento della Spagna. L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha ridotto il merito creditorio del Paese da AA ad AA-, per via delle scarse prospettive di crescita e delle tensioni sul sistema bancario iberico. http://goo.gl/ItNpm
Sempre sul Ft, Raj Rajaratnam, numero uno dell’hedge fund newyorkese Galleon, è stato condannato a 11 anni di carcere per insider trading. Una sentenza che molti considerano esagerata. http://goo.gl/oVt2N
—
Prima pagina del Wall Street Journal dedicata ai banchieri tedeschi, schierati contro il piano europeo di ricapitalizzazione delle banche. Ieri Joseph Ackermann, amministratore delegato di Deutsche Bank, ha avvertito delle conseguenze sull’erogazione del credito di nuovi requisiti patrimoniali. http://goo.gl/FpqgS
Sul Wsj, continua la battaglia legale a Londra tra Roman Abramovich e Boris Berezovsky, quest’ultimo accusa il presidente del Chelsea di aver ricevuto fondi legati ad attività di riciclaggio. http://goo.gl/wPyt0
—
Sul New York Times, Barack Obama parla di «forti evidenze a supporto» delle trame iraniane per assassinare l’ambasciatore saudita presso la Casa Bianca. http://goo.gl/EL2yu
Sul Washington Post, interessante analisi sull’impatto degli indignados di “Occupy Wall Street” sulla compagine democratica del presidente Obama, che punta alla rielezione nel 2012. http://goo.gl/Kc6C2
—
Secondo quanto il Telegraph è in grado di rivelare, il ministro della Difesa inglese e l’amico Wherritty avrebbero speso 500 dollari a testa per una cena a Washington con un ufficiale della Difesa Usa, senza dichiarare la spesa al ministero. Per Liam Fox, le dimissioni si avvicinano. http://goo.gl/EkUVV
—
Su Le Figaro, l’ultimo testa a testa tra i candidati socialisti alla presidenza Francois Hollande e Martine Aubry, che lo ha accusato velatamente di non essere mai stato ministro in trent’anni di carriera politica. http://goo.gl/JT33w
—
Sul settimanale tedesco Die Zeit, lungo reportage da Bruxelles, per capire le radici del fallimento della politica economica comunitaria. http://goo.gl/r2aaD
—
Su El Paìs, il downgrade di Standard & Poor’s dovuto alle basse prospettive di crescita. Un anno fa, scrive il giornale iberico, Moody’s per prima toglieva la tripla A a Madrid. http://goo.gl/Dn77V
—
Su O Globo, il procuratore distrettuale di Brasilia avrebbe dichiarato falso il visto dell’ex brigatista italiano Cesare Battisti, chiedendo la sua immediata espulsione dal Paese. Non in Italia, ma in Francia e Messico, Paesi dove ha già vissuto. http://goo.gl/ojQbv