La Bce ha giocato le sue carte, ora tocca alla politica

La Bce ha giocato le sue carte, ora tocca alla politica

Il Wall Street Journal apre sulla crisi economica e il suo rapporto con le banche d’investimento di mezzo mondo. Finita l’età dell’oro, inizia l’austerity anche per loro. Ecco perché. http://goo.gl/4m19l

Il WSJ parla della prima riunione del consiglio direttivo della Banca centrale europea, che ha mantenuto i tassi d’interesse invariati. Tuttavia, rimangono i problemi per la stabilità finanziaria. http://goo.gl/BM82u

Il Financial Times decide di aprire anche lui sulla Bce e sulle sfide che Mario Draghi si trova davanti. Se da un lato, l’Eurotower ha fatto tutto quello che poteva, dall’altro si sta ancora aspettando una risposta della politica. http://goo.gl/KoMGA

Sul FT troviamo l’analisi della situazione dei fondi hedge. Conviene ancora aprire un fondo di questo tipo? Tasse, regolamentazione, populismo: quali sono le aspettative per i prossimi anni? http://goo.gl/e3nFr

Il New York Times, tramite la sua rubrica Deal Book, analizza la crisi europea dei debiti sovrani, con il suo reporter Peter Eavis. Ecco una delle più lucide analisi di cosa sta vivendo l’eurozona. http://goo.gl/x9GFe

Sul Washington Post troviamo un resoconto delle critiche che sta ricevendo il candidato repubblicano Mitt Romney per il suo passato in Bain Capital. Eppure, crescere il partito di chi vede in queste accuse solo un modo per denigrarlo. http://goo.gl/qiD7a

La Tribune racconta l’austerity di Air France, che sta per mettere in campo un programma di contenimento dei costi che coinvolgerà tutto il gruppo. http://goo.gl/B19st

Anche su Les Echos si parla del deleveraging bancario, con Société Générale e il suo amministratore delegato che parlano del nuovo corso della finanza. http://goo.gl/WKBs7

Perché Tesco sta impensierendo gli inglesi? Cosa è successo nelle vendite natalizie in Regno Unito tale da giustificare questi timori? Ecco l’analisi del Guardianhttp://goo.gl/KW2L5

Dallo spagnolo El Economista una ventata di ottimismo. La Bce dà respiro ai mercati tramite la liquidità del Ltro, ma rimane il nodo politico da sciogliere. http://goo.gl/Y69qs

Il tedesco Handelsblatt parla ufficialmente di recessione in Germania. Ecco il rapporto del quotidiano finanziario. Il 2012 non sarà un anno facile per Angela Merkel. http://goo.gl/Y69qs