Italia 1 Gennaio 2012 Ma perché è così difficile liberalizzare i taxi? A cura di Carlo Manzo e Paolo Stefanini Ma perché è così difficile liberalizzare i taxi? Leggi le infografiche precedenti: Farmacisti, la pillola amara delle liberalizzazioni I notai, pochi e cari nell’Italia che non liberalizza Per approfondire: Altro che taxi, per liberalizzare bisogna partire dalle banche – L’Opinione di Michele Boldrin Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) Tags: taxi il quotidiano sull’Unione europea il quotidiano sulla cultura del cibo x The Adecco Group sostieni Linkiesta Linkiesta Store Entra nel Club, sostieni Linkiesta da 60€anno Entra Magazine Linkiesta Eccetera N°3 – Primavera 2023 €20.00 Compra Magazine Abbonamento Linkiesta Eccetera 2023 €60.00 Compra Magazine Abbonamento Linkiesta Magazine 2023 €45.00 Compra Paper Paper Ucraina – Un anno di resistenza €10.00 Compra Più Letti La fiera della vanitàLa persona sparante, Meloni pilota e altri esibizionismi postmoderni Guia Soncini È tornato ApicellaGuardare il nuovo film di Nanni Moretti è l’ultimo rito collettivo che ci è rimasto Guia Soncini La telefonata di Meloni a DraghiEcco come il governo ora vuole cambiare il Pnrr Linkiesta
La fiera della vanitàLa persona sparante, Meloni pilota e altri esibizionismi postmoderni Guia Soncini
È tornato ApicellaGuardare il nuovo film di Nanni Moretti è l’ultimo rito collettivo che ci è rimasto Guia Soncini
Nuove pratiche alimentari Insetti, economia circolare e bioconversione degli scarti sono i temi su cui lavorare Giulia Salis