Newtown, Natale dopo la strage, e per le strade ci si chiede: ma succederà ancora?

Newtown, Natale dopo la strage, e per le strade ci si chiede: ma succederà ancora?

Il Natale quest’anno sarà un po’ diverso per la nostra famiglia. Newtown, Connecticut e a poche miglia da casa mia a Greenwich, Connecticut. I colori, le case, i volti e le abitudini sono le stesse. I bambini di Newtown sono come i bambini di Greenwich, come i miei tre figli. Abituati a vivere in un ambiente sicuro, benestante e, come tipico del Connecticut, intriso di buone maniere e di sani valori familiari.

La sicurezza di questi paesi è la qualita delle scuole, è (oggi potremmo dire paradossalmente) la ragione per la quale queste cittadine bellissime attraggono professionisti e famiglie che le preferiscono a New York. Un’ulteriore caratteristica è il senso di comunità, che è davvero tangibile e che ruota intorno alle scuole, allo sport e al volontariato. La domanda che molti ci pongono oggi è se abbiamo paura e se pensiamo possa accadere nuovamente. La risposta è complessa e semplice allo stesso tempo.

Il senso di comunità e la sicurezza che essa ci offre è una ragione per la quale crediamo che questo non accadrà ancora. Proprio come eravamo abituati a vedere nei film americani, in queste cittadine i vicini si aiutano concretamente fra di loro e in qualche modo creano una barriera di protezione. E crediamo che questo continuerà in modo ancora piu concreto ed è un fattore importante. Purtroppo, però, questa è una condizione solo necessaria ma non sufficiente.

Ovviamente il tema delle armi è quello fondamentale. Il cambiamento però sta avvenendo: prima era impensabile che ci fosse un dibattito così aperto e deciso. In fondo è un tema costituzionale che viene supportato da una lobby potentissima come la Nra, che di fatto controlla le scelte legislative sul tema di molti politici locali e nazionali negli Usa. Anche i cittadini comuni, moltissimi, avevano la convinzione che il diritto di “bear arms” fosse irrinunciabile.

Oggi sta cambiando la narrativa. Tangibilmente. Cittadini e politici insieme stanno reagendo e ancora una volta i cittadini e i politici stanno lavorando insieme proprio come successe durante l’uragano Sandy.

Perche sembra che Newtown sia stata davvero la proverbiale goccia; dopo le stragi del Colorado, del Winsconsin e dell’Oregon sembra che sia abbastanza anche per chi supporta il diritto al porto d’armi libero. Con 270 milioni di armi da fuoco (89% della popolazone) e 85 morti da arma da fuoco al giorno nel 2010, i politici ma soprattutto i cittadini ci stanno ripensando.

Nel frattempo le campanelle che suonano a Newtown da questa mattina, sebbene con un suono gentile, ci assordano. Scuotono le coscienze di tutti: e tutti adesso vogliono cambiare.

Questo sarà un Natale diverso per tutti.

X