Conti economici della Sanità nel Lazio e percorso di risanamento e rientro del debito e del deficit

Conti economici della Sanità nel Lazio e percorso di risanamento e rientro del debito e del deficit

Panorama finanziario della Sanità regionale
Ammontare del debito pubblico complessivo della sanità regionale: 10 miliardi di euro
Risorse destinate nel 2011 alla regione Lazio dal Fondo sanitario nazionale: 9,5 miliardi di euro
Spesa pubblica sanitaria annuale della Regione Lazio nel 2011: 11 miliardi di euro
Deficit regionale sanitario nel 2011: poco meno di 1,2 miliardi
Deficit regionale sanitario nel 2012: 708 milioni di euro
Deficit regionale sanitario tendenziale per il 2013: 900 milioni di euro

Previsione del raggiungimento del pareggio di bilancio sanitario regionale: tra il 2014 e il 2015

Rata che la Regione deve pagare allo Stato italiano per ripianare il proprio debito sanitario fino al 2042: 310 milioni all’anno

Contenuti e obiettivi del Piano di risanamento predisposto da Enrico Bondi
Tagli dei posti letto negli ospedali di Roma San Filippo Neri, Sant’Eugenio e Santo Spirito: poco meno di 1.000
Poli medici da accorpare e riconvertire nel territorio della Capitale: San Filippo Neri, Centro traumatologico e ortopedico, ospedale Oftalmico, azienda sanitaria Forlanini
Riduzione retroattiva del budget pubblico per prestazioni sanitarie fornite dalle strutture private accreditate: 7 per cento all’anno
Posti letto da eliminare nell’intero territorio regionale: 1.936
Posti residenziali e semi-residenziali da destinare entro il 2013 alle persone non autosufficienti, agli anziani, ai disabili e ai malati terminali: 2.500
Posti residenziali e semi-residenziali da destinare tra il 2013 e il 2015 alle persone non autosufficienti, agli anziani, ai disabili e ai malati terminali: 3.500

Contenuti e obiettivi del Piano sanitario regionale approvato dalla Giunta guidata da Renata Polverini per gli anni 2010-2012
Presidi territoriali di prossimità con funzioni di assistenza medica e infermieristica, attività diagnostica e specialistica ambulatoriale, da creare ex novo: 33
Riduzione complessiva dei posti letto in esubero: 2.865 unità, di cui 791 per ricoveri, 1.501 per riabilitazione, 573 per degenza prolungata
Posti letto complessivi previsti nel 2011: 21.970
Posti letto complessivi esistenti nel 2010: 24.835
Numero standard di posti letto previsti: 19.412 unità, 18.568 per ricoveri, 2.895 per riabilitazione, 844 per degenza prolungata
Strutture ospedaliere e riabilitative destinate alla chiusura: 21
Piccoli ospedali convertiti in ambulatori: 24
Centri di pronto soccorso destinati chiudere: 11, di cui 10 nel territorio delle cinque province laziali

Fonte: Piano sanitario regionale per gli anni 2010-2012 approvato dalla Giunta del Lazio in conformità con gli obiettivi di risanamento messi a punto dall’ex Commissario straordinario alla salute Enrico Bondi

TORNA ALL’ARTICOLO