E ora Audi punta a ottenere il carburante dal fotovoltaico

E ora Audi punta a ottenere il carburante dal fotovoltaico

Twitter lancia Vine, l’app per creare brevi video in stile “gif”

Twitter ha lanciato un nuovo servizio: Vine, che permette agli utenti di creare e condividere piccoli “loop video”. Anche qui la parola d’ordine è brevità. Eccone un esempio. Il tempo massimo di registrazione, infatti, è sei secondi. Un modo per “ispirare la creatività”, spiegano dal social network. Al momento è utilizzabile soltanto dai device mobili e come app separata, ma non è escluso che ci siano presto delle novità. (link

Mosaic, compie vent’anni il browser che rivoluzionò il web

Non fu il primo browser in assoluto, ma fu quello che cambiò le cose per sempre. Mosaic, sviluppato nel 1993 dalla National Center for Supercomputing Applications dell’Università dell’Illinois, introdusse una serie di novità che utilizziamo ancora oggi: la possibilità di mostrare testo ed immagini nella stessa finestra, il tasto per tornare alla pagina precedente, i segnalibri. Il browser, popolarissimo a quel tempo, fu sviluppato da Marx Andreessen, che un anno più tardi lanciò Netscape. Il 23 gennaio ha compiuto vent’anni (ed è ancora scaricabile gratuitamente da Archive.org). (link

Intel annuncia il primo smartphone per l’Africa

Intel, insieme all’operatore telefonico Safaricom, realizzerà il primo smartphone destinato solamente al mercato africano. Il microchip interno sarà sviluppato, ovviamente, dalla corporation americana, mentre il sistema operativo sarà Android. Avrà anche uno schermo touch da 3,5 pollici, una camera da cinque megapixel e un sistema di ricezione radio. Yolo, questo il suo nome, avrà un costo contenuto – 126 dollari – e verrà commercializzato dapprima in Kenya, all’interno dei punti vendita di Safaricom. (link

Audi: otterremo il carburante dal fotovoltaico

La casa automobilistica tedesca Audi sta costruendo in Germania una fabbrica che userà l’energia solare ed eolica per produrre metano dall’acqua e dal diossido di carbonio. Le componenti tecnologiche che attueranno il processo di trasformazione sono sviluppate dalla SolarFuel, un’azienda di Stoccarda. Il metano ottenuto da questo processo alimenterà 1500 nuove auto a gas naturale che Audi metterà in commercio nei prossimi mesi. (link

Google, migliorata la ricerca delle immagini

Google ha svelato una nuova interfaccia grafica per la ricerca visiva delle immagini. La modifica principale riguarda la selezione delle immagini: una volta che abbiamo cliccato su quella che ci interessa, questa mostrerà i propri metadata direttamente nella finestra di ricerca – anziché in una nuova finestra, come accadeva fino a ieri. Una novità che, secondo i portavoce della compagnia, si basa “sui feedback ricevuti dagli utenti” e che contribuirà a rendere “più veloce, più bello e più affidabile” il sistema di ricerca. Nei prossimi giorni la nuova funzionalità diventerà operativa in tutto il mondo. (link