Pm in politica? “In Germania non è mai accaduto”

Pm in politica? “In Germania non è mai accaduto”

Giudici e pm che entrano in politica? Sembrerebbe una specialità tutta italiana, nel pregiudizio che solo da noi non esistano confini precisi a definire i ruoli delle figure pubbliche. Eppure, sembra che anche in un paese come la Germania la separazione tra le aule di giustizia e quelle parlamentari non sia così netta. Ne abbiamo parlato con Friedrich Thelen, per vent’anni capo dei servizi parlamentari del settimanale Wirtschaftswoche, e considerato uno dei maggiori esperti tedeschi di questioni politiche nazionali.

Dr. Thelen, il procuratore generale antimafia Grasso in Italia ha deciso di entrare in politica con il Pd. È un caso che potrebbe capitare anche in Germania?
Per quanto riguarda i pubblici ministeri, no. Dipende dal fatto che i pm sono addetti pubblici, dipendenti dal ministero della giustizia, e non è consentito loro essere attivi nella politica o almeno, che io mi ricordi, finora non è mai successo.

E per i giudici?
Per i giudici è diverso, perché formalmente sono figure indipendenti, per cui possono essere attivi politicamente. Non è un’evenienza frequente, ma è successo alcune volte che un giudice sia entrato in politica. Un caso noto è stato quello del giudice di Cassazione Wolfgang Nešković, che ha sviluppato una lunga militanza politica tra Spd, Verdi e Linke. O anche il giudice Ronald Schill ad Amburgo.

Quindi sembra che ci possano essere alcuni aspetti di somiglianza con l’Italia.
In parte, sì, anche se c’è una differenza considerevole su un altro punto: in Italia si parla spesso di giudici e pm attivi politicamente, o che diventano politici, mentre in Germania sono alle volte i politici a diventare giudici. Nel 2011 il premier del Saarland, Peter Müller, è stato eletto dal Bundestag giudice alla Corte Costituzionale di Karlsruhe. Anche altre cariche nel settore della giustizia sono sottoposte alla nomina politica, per cui si sono verificati altri casi.

E come prenderebbero i tedeschi il caso in cui un procuratore generale decidesse di entrare in politica?
Sarebbe qualcosa di particolare, ma il fatto che finora non sia mai successo, non significa che non possa avvenire in futuro.