Italia, i mille danni di un federalismo tradito

Italia, i mille danni di un federalismo tradito

L’insostenibile lusso italiano di un aeroporto ogni 50 km

Al Nord c’è un aeroporto ogni 50 km. A guardare l’elenco dell’Enac, il regolatore dell’aviazione civile, se ne contano ben 17 tra Albenga e Trieste, passando per Milano, Venezia e Bologna. Che siano tanti non c’è dubbio, che siano troppi dipende dalla loro sostenibilità economica.

I porti italiani sono i grandi assenti del Mediterraneo

Le navi merci preferiscono Rotterdam. Guerre di campanile, nessuna autonomia finanziaria, lungaggini burocratiche, assenza di coordinamento. Sono queste le ragioni per cui ci vogliono 100 anni per ripagare gli investimenti nei porti italiani. 

Troppe, identiche e in ordine sparso. Sono le fiere italiane

In Italia ci sono 64 fiere, ma le prime 5 generano il 70% del fatturato del settore. Troppe. Nella top ten europea c’è solo Fiera Milano, mentre in Germania 7 delle 16 fiere del Paese sono in classifica. Perché? Lotte tra Comuni, eventi uguali e nessun coordinamentoil sistema italiano è frammentato e debole

L’università italiana torna indietro di dieci anni

Esclusivo. Ecco i tutti i finanziamenti del ministero agli atenei italiani, che segnano un balzo indietro di un decennio. Gli studenti iscritti alle università sono sempre meno, corsi e sedi sono sempre di più. Ma i soldi non bastano neanche a pagare gli stipendi.

X