Politica 20 Febbraio 2013 Le posizioni dei partiti: il confronto dei programmi Paolo Stefanini Infografica – Tutto per poter scegliere chi votare fonte: Openpolis integrato con i vari programmi dei partiti Clicca qui per vedere tutte le 22 Clicca qui per vedere tutte le schede sulle posizioni dei partiti Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) Tags: fermare il declinolega nordm5spdpdl il quotidiano sull’Unione europea il quotidiano sulla cultura del cibo x The Adecco Group sostieni Linkiesta Linkiesta Store Entra nel Club, sostieni Linkiesta da 60€anno Entra Libri LK Books – La Macchina del Caos €25.00 Compra K K Volume 6 – Magia €20.00 Compra Gastronomika Club Gastronomika Club €50.00 Compra Magazine Abbonamento Linkiesta Eccetera 2023 €60.00 Compra Più Letti Imprenditrice del séLe mutande d’acrilico, l’orrenda seconda stagione dei Ferragnez e le battute piatte di Mrs. Maisel Guia Soncini Paura e delirio in UeLa diatriba sul Pnrr è lo specchio della crisi italiana, con un pizzico di ridicolo in più Francesco Cundari Chi guiderà l’Europa?Il progetto per spostare a destra il Ppe, l’alternativa di Macron e la palla nel campo socialista Mario Lavia
Imprenditrice del séLe mutande d’acrilico, l’orrenda seconda stagione dei Ferragnez e le battute piatte di Mrs. Maisel Guia Soncini
Paura e delirio in UeLa diatriba sul Pnrr è lo specchio della crisi italiana, con un pizzico di ridicolo in più Francesco Cundari
Chi guiderà l’Europa?Il progetto per spostare a destra il Ppe, l’alternativa di Macron e la palla nel campo socialista Mario Lavia
Tecnologie crucialiLe pompe di calore non sono meno importanti di pannelli solari e turbine eoliche Ferdinando Cotugno
Dialogo costanteServirà tempo per l’adesione dell’Ucraina all’Ue (e bisognerà coinvolgere la società civile) Vincenzo Genovese