Stoiber: “Dico no alla Lega, l’Italia si aiuti da sola”

Il politico bavarese

Era contro l’Italia nell’euro («e avevo ragione», dice tuttora), con gli anni è diventato più europeista, ma non rinuncia a porre le sue condizioni. Edmund Stoiber, storico presidente della Baviera dal 1993 al 2007, è il padre nobile dei conservatori tedeschi. Rappresenta gli interessi della regione più ricca e produttiva della Germania. Difende l’austerity e non usa mezzi termini nell’accusare il Sud Europa di essere stato troppo pigro con le riforme. «Il mondo non aspetta», sostiene, «e voi avete aspettato troppo».

Ma per l’Italia, «Paese per cui prova un’attrazione incredibile come tutti i tedeschi», vede un ruolo importante. «Dovete essere un esempio per tutti. Gli italiani devono poter dire a greci e spagnoli di avercela fatta». Se poi la Lega Nord propone la creazione di una «macroregione» che includa la Baviera, la risposta di Stoiber è netta: «L’Italia si deve aiutare da sola. Far ripartire il paese senza il Sud è impensabile».

Edmund Stoiber: conservatore, cristiano, si presenta all’intervista con Linkiesta in giacca tipica. Riveste la carica di presidente onorario della Csu, la «variante bavarese» della Cdu, il partito di Angela Merkel. In Europa guida il gruppo di lavoro per la semplificazione burocratica.

Sta vivendo una nuova primavera politica: i suoi discorsi sono sempre più richiesti (scatenano “furore” secondo il Die Welt) e Angela Merkel si è affacciata di nuovo al suo fianco in alcune uscite pubbliche, per la prima volta dopo anni. È ascoltatissimo dalla coalizione di governo, e il suo parere può essere determinante per l’Europa e per i rapporti tra Italia e Germania. 

Ecco la video intervista esclusiva realizzata da Linkiesta negli uffici di Stoiber, a Monaco.