Si chiama “Un ragazzo e il suo atomo” ed è stato già definito dal Guinness World Records il “film più piccolo del mondo”. Lo hanno realizzato e presentato al mondo i ricercatori di Ibm Research.
Mostra dei veri atomi, ingranditi 100 milioni di volte e spostati in modo da assumere delle forme precise. Il video, che dura poco più di un minuto e mezzo, è stato realizzato grazie a una tecnica di animazione di tipo “stop-motion”, mettendo in sequenza circa 250 scene.
Per ottenere gli ingrandimenti i ricercatori hanno utilizzato un potentissimo microscopio a risonanza magnetica, prodotto nel 2009 e ispirato a quello a effetto tunnel realizzato dalla stessa Ibm, che valse un premio Nobel ai suoi progettisti. Gli atomi sono invece stati spostati grazie a un ago molto sottile su una superficie di rame, capace di attrarre o respingere gli atomi e le molecole in una posizione specifica. Il film è stato prodotto dall’Ibm per introdurre gli studenti al mondo della matematica e la scienza.
Guarda il video: