Un tunnel simile a quello che i calciatori percorrono all’uscita dagli spogliatoi, e poi anche un terreno di gioco in piena regola con erba, porte e bandierine annesse. È stato questo lo scenario allestito per ospitare la mostra ideata per il 45esimo anniversario della nascita dell’Associazione Italiana Calciatori – il sindacato dei calciatori nato nel 1968 – in uno dei padiglioni della 77esima Fiera del Levante di Bari, fino allo scorso 22 Settembre. “Storie. 45 anni dell’associazione calciatori in Italia” il titolo della mostra che ha proposto le gigantografie dei più grandi calciatori che hanno militato nel campionato di calcio italiano dal 1968 ad oggi. Un viaggio generazionale per immagini, cento scatti memorabili che ritraggono campioni del passato e del presente. Istantanee entrate a far parte della storia della cronaca calcistica mondiale, ma anche immagini inedite del volto migliore del calcio.
La solitudine di Albertosi, l’ingresso di Maradona per la prima volta al San Paolo, l’abbraccio in campo con Roberto Baggio, Platini che si rilassa in allenamento. E ancora Zidane che lascia il campo dopo l’espulsione nella finale del mondiale, persa contro l’Italia nel 2006 e l’inchino di Nagatomo. Vi proponiamo alcune delle immagini più significative della mostra nel caso in cui ve la foste persa.
Enrico Albertosi portiere di Fiorentina, Cagliari, Milan e della nazionale ai mondiali di Messico 1970
Un contrasto tra Tardelli e Antognoni in Juventus-Fiorentina. Sullo sfondo si intravede il “barone” Franco Causio.
Azione concitata in un Milan-Lazio degli anni 80
Michel Platini si rilassa in allenamento
Maradona fa il suo ingresso al San Paolo assediato dai fotografi
Maradona, al suo ultimo anno al Napoli, abbraccia Roberto Baggio alla prima stagione in bianconero
Le proteste, inutili, di Angelo Di Livio e Francesco Totti nei confronti dell’arbitro Byron Moreno durante i mondiali del 2002 in Giappone e Corea
L’esultanza di Gianpaolo Pazzini con la maglia della nazionale
Zinedine Zidane abbandona l’Olympiastadion di Berlino dopo l’espulsione nella finale Italia-Francia. Sarà l’ultima partita della sua carriera.
L’inchino del giapponese Yuto Nagatomo
Twitter: @FabrizioMarino_