Non solo Yahoo. Ecco come cambia il logo di un’azienda

Quando l'immagine è tutto

Ci sono voluti diciotto anni ma alla fine Yahoo! ha deciso di cambiare il proprio logo. Lo scorso 5 settembre la Ceo Marissa Mayer ha dato la notizia a tutti gli internauti direttamente dal suo profilo Tumblr. La nuova veste grafica sembra però non avere riscosso grande successo tra gli utenti, che invece hanno trovato più interessante la versione realizzata dallo stagista Max Ma, in cui non compare il punto esclamativo. Il caso di Yahoo! si unisce a quello di altre grandi aziende che nella loro storia hanno modificato lo stile grafico del proprio marchio. Entrepreneur ha elencato alcune delle società più note e analizzato l’evoluzione dei loro loghi.

 https://www.youtube.com/embed/agRxG-X_TEQ/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Apple

Il logo originale di Apple è stato disegnato dal co-fondatore Ronald Wayne. Fu proprio Steve Jobs a richiede una riprogettazione del logo al collega ingegnere, visto che riteneva il disegno di Isaac Newton troppo intellettuale e intricato per essere stampato su un computer. L’immagine della mela morsicata, che ha reso famosa l’azienda di Cupertino, è stata creata nel 1976, inizialmente colorata con i colori dell’arcobaleno abbandonati poi nel 1998 per lasciar spazio al monocolore attuale.

Starbucks

La società di Seattle ha aperto il primo negozio Starbucks nel 1971. Allora il logo era una stampa di un colore marrone che raffigurava l’immagine di una sirena in topless ripresa dalla mitologia greca. La grande catena di caffetterie ha attraversato una serie di interpretazioni grafiche tra il conservatore e il moderno dalla fine degli anni ’80 ad oggi. Dal 2011 si è scelto di adottare un logo in cui non compare il nome dell’azienda, ma solo l’immagine bianca della sirena sullo sfondo verde.

Microsoft

Il gigante tecnologico fondato da Bill Gates ha adottato diverse soluzioni grafiche fin dalla sua fondazione nel 1975. La maggior parte delle variazioni del font – sempre in bianco e nero – nel nome dell’azienda hanno avuto luogo negli anni ottanta. Lo stesso logo è stato utilizzato dal 1987 fino al 2012 quando si è deciso di modificarlo con una versione a colori. Il nuovo logo chiamato “Segoe”, ha incorporato il simbolo dei quattro quadrati colorati, simili a quelli utilizzati per il sistema operativo Windows.

Firefox

Il popolare browser che oggi conosciamo come Firefox è nato come parte integrante della suite di applicazioni di Mozilla chiamata Phoenix – da cui deriva il disegno dell’uccello rosso in fiamme -. Nel 2003 è stato denominato Firebird, divenuto Firefox all’inizio del 2004. Da allora il marchio ha avuto solo dei piccoli aggiustamenti, con la versione finale rinnovata a giugno 2013, evidenziando maggiormente le fiamme nella coda della volpe.

Canon

Si tratta di uno dei più noti nomi per quanto riguarda l’attrezzatura fotografica. In origine aveva un nome che con molta probabilità non rendeva al meglio per le lingue occidentali. Fondata a Tokyo nel 1937, l’azienda era conosciuta come Kwanon, nome di una figura buddista.
Il primo logo, durato poco, riflette queste origini culturali con il logo ornato che porta il nome della società e una raffigurazione delle dea buddista della misericordia. Ma con la crescita internazionale della società, il nome Kwanon si è evoluto in Canon, il carattere usato è diventato più audace e più facile da leggere e, dagli anni 50, colorato con un rosso accattivante.

Wendy’s

Il franchising di fast food Wendy’s  non è forse uno dei più conosciuti al mondo, così come il suo fondatore Dave Thomas. Nel logo è stato inserito un disegno di una bambina di otto anni Wendy Thomas, fin dalla sua fondazione nel 1969. All’inizio di quest’anno la compagnia ha ritirato i font datati e la scritta “Old Fashioned Hamburgers” in favore di un ritratto semplice e più moderno della famosa bambina con i capelli rossi con il nome della società.

Nbc

Il logo della National Broadcasting Company è passato attraverso molte identità grafiche nel corso della sua lunga storia. Il logo del pavone è stato collegato alla Nbc fin dal 1956, passando di moda per poi ritornarci nel corso degli anni. Creato originariamente per le trasmissioni a colori della rete, ha subito diversi restyling. Nel 1986 le trasmissioni a colori non erano più un punto di forza, ma il logo del pavone ha creato un’associazione talmente forte al marchio, che la NBC veniva definita la “Peacock Network” (la rete del pavone). Il semplice “uccello arcobaleno” con i caratteri in grassetto aveva acquisito una tale forza iconica che venne usato fino al 2011, quando ne venne adottata una versione stilizzata, quella in uso ancora oggi.

McDonald’s

Le colline dorate di McDonald’s sono certamente riconoscibili in tutto il mondo, tuttavia non hanno sempre fatto parte del marchio del colosso di fast food. La società che oggi vale 35 miliardi di dollari prese vita nel 1940, originariamente come un ristorante barbacue, di proprietà e gestito da Richard e Maurice McDonald. Gli archi iconici sono nati da simboli proprio a forma di arco di un franchise “walk-up hamburger stand” nei primi anni sessanta.  Nel corso degli anni il marchio è stato riprogettato diverse volte, sempre utilizzando una certa variazione della grande “emme” gialla. La versione attuale è in uso dal 2003 e incorpora lo slogan grammaticamente scorretto “i’m lovin’it”

Lego

La nota azienda di mattoncini di plastica fa parte dell’infanzia di molte generazioni di tutto il mondo. Tuttavia la Lego ha avuto un inizio molto umile nel 1930. Le prime versioni del logo sono state utilizzate come una decalcomania su giocattoli in legno. Nel 1953 la prima versione del font bianco su sfondo rosso ha fatto la sua comparsa. Con due brevi eccezioni, nel 1950, il marchio ha fatto solo piccole variazioni per diversi decenni.

Twitter: @FabrizioMarino_
    

X