Google è senza dubbio il miglior strumento di analisi dei dati web a disposizione di chi vuole gestire in maniera rigorosa, e con prospettive di crescita in ambito business, un sito web o un’azienda online. Tuttavia ci sono degli strumenti che possono offrire delle caratteristiche di cui Analitycs è sprovvisto. Facendo qualche ricerca in rete abbiamo scovato il sito Hongkiat.com che propone i seguenti cinque strumenti alternativi a quello di Google. Certo ognuno di questi sconta il fatto di essere a pagamento, cosa non da poco, ma grazie alle versioni gratuite disponibili per un periodo limitato, è possibile testarli e poi decidere se continuare ad utilizzarli o meno. Provateli e fateci sapere cosa ne pensate.
Clicky è molto simile a Google Analytics: permette di affrontare tutte le analisi di cui il vostro business online ha bisogno. È dotato di una serie di applicazioni per aggiungere più dimensioni alla vostra analisi dei dati. Il programma dispone di visualizzazione grafica tramite “heat maps”, split test e molto altro. Al di là di tutte le funzionalità di base per l’analisi dei dati, se l’attività di cui ci si sta occupando si focalizza in particolar modo su Twitter, Clicky offre all’utente una funzione di monitoraggio del sito di microblogging. Clicky è disponibile in una versione gratuita di prova per 21 giorni e in una versione a pagamento, con un costo che varia dai 9 ai 19 dollari.
A differenza di altri strumenti di metrica che in genere si focalizzano sulle informazioni riguardo le visualizzazioni di pagina di un sito, Kissmetrics fornisce dettagli sui comportamenti delle persone e in particolar modo cosa fanno gli utenti sul vostro sito. Risulta utile quindi nel caso in cui il sito si occupa di vendita di prodotti all’utente. Con le informazioni che si ottengono grazie all’uso di Kissmetrics, sarà possibile capire cosa è più vicino ai gusti dell’utente riuscendo magari a fidelizzare il cliente. Il meccanismo di focalizzazione più sull’attività delle persone che su quello delle visualizzazioni di pagina, non sarebbe applicabile senza la disponibilità di alcune funzioni specifiche: come ad esempio A/B split test, Real Time Data Monitoring / Debugger Tool e altri ancora. In questo caso però la spesa non è modesta, dato che per beneficiare di questi strumenti occorre sborsare almeno 150 dollari al mese.
Più o meno come Kissmetrics, anche Woopra si concentra principalmente sul comportamento degli utenti sul sito. La dashboard è semplice, facile da utilizzare ed è dotata di strumenti utili a decifrare il comportamento e il coinvolgimento degli utenti sul vostro sito. Il tutto per mettere a fuoco ciò che conta per guidare il vostro business online. Woopra offre differenti tipi di analisi dei dati, ma l’elemento più interessante sono le notifiche personalizzate, che avvisano immediatamente via mail il gestore riguardo le attività degli utenti sul sito. La versione gratuita dura trenta giorni e i prezzi variano da 79 a 199 dollari al mese.
Mixpanel è una piattaforma che si propone di essere “la più avanzata piattaforma di analisi di sempre per mobile e web”. Anche qui la dashboard è accattivante con un design pulito. Lo strumento di segmentazione permette di raccogliere informazioni dettagliate in tempo reale sugli utenti, utilizzando query complesse senza necessariamente avere competenze di SQL. Mixpanel propone due tipi di pacchetti: engagement plans and people plans. Esiste una versione gratuita, ma se si vuole avere di più, il prezzo dipende dal modello di applicazione utilizzato, dal numero di profili e dai dati monitorati.
Foxmetrics è uno strumento di analisi dei dati web che si propone di fornire agli utenti tutte le caratteristiche di analisi standard per guidare le loro attività online. Molte società che realizzano strumenti di analisi hanno capito che i dati delle persone possono valere di più delle pagine viste. Obiettivo principale della piattaforma è monitorare le azioni e le attività dei visitatori sui siti web degli utenti. Dare molta rilevanza al comportamento dei clienti è risultato l’approccio più efficace per conoscere il profilo di chi visita il proprio sito da parte degli utenti. Foxmetrics propone diverse tipologie di utilizzo del programma: si può provare gratuitamente per 14 giorni – poi in abbonamento con prezzi che variano da 20 a 120 dollari al mese – e infine un’offerta con prezzo personalizzato per gestire un volume elevato di dati.
Twitter: @FabrizioMarino_