Il sito di news Business Insider ha detto di aver raccolto altri 12 milioni di dollari (8,6 milioni di euro) di finanziamenti da investitori, tra cui il ceo di Amazon, Jeff Bezos. Il sito prevede di utilizzare i soldi per i tentativi di crescita, compresa l’assunzione di nuovi giornalisti e fotografi, così come per aiutare a finanziare il lancio nel Regno Unito, ha detto il ceo di Business Insider, Henry Blodge. Il denaro sarà anche investito nella ricerca di abbonamenti e per aumentare il personale dell’ufficio commerciale del sito.
Business Insider è emerso come una popolare fonte di informazione per il business e per news di interesse generale, che si occupa di argomenti da Warren Buffett agli Oscar. A gennaio Business Insider era il quarto maggior sito di “business news” (negli Stati Uniti, ndr), avendo un totale di 25,4 milioni di visitatori unici (mensili, ndr) tra desktop e dispositivi mobile, secondo comScore. È più della sezione Money and Finance di Aol e del sito di news di Bloomberg.
Business Insider ha generato ricavi per poco meno di 20 milioni di dollari (14,4 milioni di euro) lo scorso anno, in crescita dell’80% rispetto a un anno prima, secondo una persona vicina alla società. E mentre la società ha generato un profitto nel quarto trimestre, non si aspetta di chiudere in utile quest’anno, a causa degli ulteriori investimenti che sta facendo per espandere il proprio business, aggiunge la persona vicina a Business Insider.
L’azienda di investimento di Bezos, la Bezos Expeditions, è stata il principale investitore durante l’ultima tornata di finanziamento, secondo una persona vicina alla società. Tra gli altri investitori, l’aumento di capitale ha incluso la Rre Ventures, la Institutional Venture Partners e i manager editoriali Kim Friedlich e Gordon Crovitz. Questi investitori, come Bezos, avevano in precedenza provveduto a finanziare Business Insider. I rappresentanti di Amazon, Bezos Expeditions e Rre non sono stati disponibili a commentare. Institutional Venture Partners, Friedlich e Crovitz hanno invece confermato l’investimento.
Blodget, il ceo di Business Insider, ha detto che la raccolta di fondi è stato il segno che il sito di news non cerca di essere acquistato nell’immediato futuro. «Abbiamo provato il concept. Ora abbiamo un’opportunità di crescita enorme, globale, su più decenni davanti a noi», ha detto Blodget in una email. L’ultimo finanziamento è il più grande mai ricevuto da Business Insider e porta il totale raccolto finora in sette anni a 30 milioni (21,6 milioni di euro). «Quando facemmo partire la società, tutti pensavano che quello dei contenuti era un business terribile, così solo alcune anime coraggiose volevano investire», ha scritto Blodget. «Ora c’è un sacco di soldi qui fuori, ma siamo felici di prendere le cose un anno o due alla volta».
Il personale di Business Insider è cresciuto di circa il 40% durante l’ultimo anno, fino ad arrivare a 140 persone, tra cui circa 70 giornalisti.
Per approfondire: Come Bezos è entrato in Business Insider e perché, da Business Week.