L’atlante degli stereotipi in Europa

Convinzioni diffuse

Venti mappe che dividono l’Europa secondo i pregiudizi e gli stereotipi più diffusi, tra gli europei e anche fuori. C’è l’Europa depressa (da cui l’Italia è fuori) e quella euforica (e ci siamo); c’è l’Europa della birra, quella del vino e quella della vodka (indovinatele); c’è l’Europa del sole e quella delle nuvole (e qui noi di LinkPop ci sentiamo di dire che non è uno stereotipo); c’è l’Europa sessualmente repressa e quella emotivamente repressa; c’è l’Europa ricca e quella povera.

Tante piccole carte dell’Atlante del pregiudizio di Yanko Tsvetkov che aiutano a scoprire quello che già si pensa del nostro continente. E forse a rifletterci un po’ su.

Clicca qui per vedere l’infografica ingrandita.

X