Tutto ciò che è piccante è gustoso, ma non tutti i piccanti sono uguali. Il jalapeño, ad esempio, è molto più forte dell’habanero – e chi legge LinkPop lo sa – i peperoncini sono tanti e molto diversi. Esiste una scala che li classifica, la Scala di Scoville: ogni grado di piccantezza è un numero, più è alto il numero, maggiore è la piccantezza. Chiaro. Ma non è tutto.
La Scala di Scoville è solo uno strumento per misurare la piccantezza. Non spiega le ragioni che la provocano, i meccanismi che la determinano, le differenze tra i vari tipi (perché il peperoncino e il wasabi sono due mondi lontanissimi). La risposta allora la si può trovare in questo video: un’animazione della giornalista Rose Eveleth che chiarisce ogni cosa. E che risveglierà, per chi l’avesse un po’ sopito, il desiderio di qualcosa di piccante (senza double entendre, sia chiaro):