Portineria Milano“Un milione di italiani ricordano la Marcia su Roma”

“Un milione di italiani ricordano la Marcia su Roma”

Sono passati 92 anni, ma i nostalgici del fascismo continuano a celebrare la marcia su Roma del 28 ottobre del 1922, simbolo dell’ascesa del regime fascista. Sembra incredibile, ma anche nel 2014 tra le frange di estrema destra si calcola che in ogni provincia italiana ci saranno almeno tre cene per ricordare l’avanzata del Duce Benito Mussolini. Sono raduni da almeno cinquanta persone ciascuno, uniti nel ricordo della dittatura. E poi messe, come quella a Roma nella Chiesa di San Marco, a pochi metri da piazza Venezia. Del resto il 28 ottobre è sempre stata la festa del Movimento Sociale Italiano. Ai tempi di Giorgio Almirante era la giornata del tesseramento. Poi Gianfranco Fini decise di abolirla. Per Roberto Jonghi Lavarini, detto il Barone Nero «sono almeno un milione gli italiani che ricorderanno la Marcia su Roma». Non solo. Domenica scorsa a Predappio, paese natale di Mussolini, è andata in scena la consueta processione per le case del Duce, tra braccia tese e canti. Poi tutti a mangiare nelle osterie della zona. In barba alla legge sull’apologia del fascismo, datata 1952. 

 https://www.youtube.com/embed/aHI9M9Y1QB8/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Predappio 26 ottobre 2014