Come prepararsi in vista della fine del mondo

Come prepararsi in vista della fine del mondo

La speranza è che, quando arriverà, noi non ci saremo. La fine del mondo è sempre più vicina, questo è certo. Solo non si sa bene quando, e in che modo, avverrà. Come spiega questo simpatico video, le possibilità sono diverse. La peggiore è la fine del mondo auto-inflitta o, meglio, provocata dagli esseri umani. Le conseguenze di una eventuale guerra nucleare sarebbero catastrofiche e, con ogni probabilità, esiziali, almeno per il genere umano. Sugli scenari post-atomici, comunque, la letteratura e la cinematografia sono fittissime.

Ci sono anche altre possibilità: nel 2228, per esempio, è previsto l’arrivo di un enorme meteorite che, a quanto pare, avrà un impatto sulla Terra. Non ci sarà più Bruce Willis, purtroppo, per cui i nostri nipoti dovranno inventarsi qualcosa.

Infine, l’ipotesi peggiore, ma anche quella certa: lo spegnimento del Sole. Accadrà, è certo, tra un bel po’ di tempo. A quel punto, si spera, l’umanità sarà già emigrata altrove, per mezzo di inimmaginabili astronavi. Oppure no, e allora pazienza. Ci saremo comunque divertiti.

Qui il video:

X