Istruzioni veloci per fabbricarsi la birra in casa

Istruzioni veloci per fabbricarsi la birra in casa

Per chi coltiva il sogno di diventare birraio, e di aprirsi una piccola attività – che da hobby può anche diventare qualcosa di più. Ecco le istruzioni su come cominciare (come, dove, quando, con quali strumenti).

Come spiegano qui, un sito specializzato nella produzione di birra in casa, il difficile è cominciare. Come sempre. Ma stavolta c’è un infografica (che si trova più sotto) che permette di muovere i primi passi in modo corretto.

In primo luogo, gli strumenti: almeno una quindicina di oggetti, tra pignatte, flaconi, un termometro per il cibo, un idrometro, contenitori per il grano e per il luppolo, un indispensabile imbuto e molto altro.

Poi gli ingredienti: estratto di malto d’orzo, zucchero, ghiaccio, luppolo, lievito, per cominciare. E poi tutta una serie di metodi da imparare e seguire. La regola d’oro è sempre la stessa: cominciare seguendo una ricetta base, e impararla bene. Solo dopo, quando si avrà acquisito l’expertise necessaria, passare alla sperimentazione. È un passaggio che richiede del tempo, tentativi e molta cura. Ma che prima o poi accadrà. E allora potrete regalare (o vendere, se siete venali) la vostra birra agli amici.

Infografica creata da: Kegerator.com