Quasi di sicuro nessuno, tra quelli che leggono, è davvero in grado di impacchettare i regali: con ogni probabilità, se non si fa tutto a casaccio e alla bell’e meglio, i più retti tra voi seguiranno il metodo classico, illustrato nel video qui sotto, all’inizio, che è sbagliato.
O meglio, funziona benissimo, ma comporta uno spreco di carta evitabilissimo. Chi volesse specializzarsi nell’arte del pacchetto non ha che da cambiare approccio. Subito. Proprio come succede nel video:
La formula è stata trovata dalla matematica Sara Santos, che appare qui sotto, esperta nel rendere popolari questioni scientifiche complesse. Adesso sapete chi ringraziare se a Natale i vostri pacchetti saranno i migliori.