I capolavori di Kubrick trasformati in cinepanettoni

I capolavori di Kubrick trasformati in cinepanettoni

Se c’è un regista che incarna il cinema standard e conservatore di Hollywood, questo è Stanley Kubrick. Proprio così. O almeno, è l’impressione che si ricava se si guardano i trailer creati da Robert Ryang. Sotto le sue mani capolavori come 2001: Odissea nello Spazio, Shining, Full Metal Jacket e Eyes Wide Shut vengono rivisti, stravolti, smontati e rimontati per suggerire tutto un’altro genere di storia e tutto un’altro genere di cinema. Eyes Wide Shut diventa una tipica favola di Natale made in Usa. Full Metal Jacket, invece, la storia di successo di una recluta pasticciona. Shining, lo scrittore che riesce a superare il suo blocco con l’aiuto della famiglia.

I film di Kubrick vengono tradotti secondo schemi tipici del cinema hollywoodiano, assumendone i valori e i messaggi di fondo. Tutto il contrario di quello che faceva Kubrick, che di quei messaggi e valori (e di tanti altri, se è per quello) piuttosto faceva parodie, ne studiava le crisi o, molto più spesso, li ignorava.

Per questo è l’effetto è straniante, oltre che molto ironico. Il senso della distanza, come potete vedere qui sotto, è fortissimo.

Questo è Shining, una commedia riflessiva:

 https://www.youtube.com/embed/6s40Q6ODSI8/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Ed ecco il nuovo 2001: Odissea nello spazio, un bel filmone di fantascienza alla Tom Hanks:

 https://www.youtube.com/embed/ZSGsh9so_dA/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Full Metal Jacket è la commovente storia di una recluta un po’ impacciata che riesce a vincere i suoi problemi grazie al miglior istruttore possibile e l’amicizia dei commilitoni:

 https://www.youtube.com/embed/U7kNSbowBKA/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

E infine Eyes Wide Shut, il film di Natale per famiglie. Regali, uomini mascherati, una bella storia per il giorno più bello dell’anno: