Le città divise: dove vanno turisti e residenti

Le città divise: dove vanno turisti e residenti

Quando vanno in nuove città, i turisti seguono – in generale – i consigli delle guide e dei dépliant. Le zone visitate sono più o meno le stesse e si concentrano intorno a monumenti e piazze famose, elementi principali del paesaggio urbano. E i locali, invece, dove vanno?

La tendenza è chiara: in altri posti. In questo modo vengono a formarsi due città. Quella dei turisti e quella dei residenti. Il data artist Eric Fischer ne ha creato un progetto. Si chiama Locals & Tourist. Ha mappato, per 130 città, le geolocalizzazioni dei selfie e dei tweet di turisti e residenti. I primi sono indicati con puntini rossi; i secondi con i puntini blu. La differenza e la distanza dei due “popoli” è notevole.  

Londra

Las Vegas

New York

Parigi

Hong Kong

Roma

Tutte le immagini sono tratte da Flickr, dal progetto di Eric Fischer Locals and Tourists