Per contraccettivo moderno si intendono preservativo, pillola e iniezione contraccettiva. E l’Europa è molto in ritardo sul stema. I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dicono che Stati Uniti, America del Sud, Asia e Oceania fanno tutti meglio del vecchio continente in termini di diffusione dei metodi contraccettivi. Dietro di noi, solo l’Africa. Stesso discorso per il bisogno insoddisfatto di contraccettivi moderni.
E all’interno dell’Europa, l’Italia è tra i peggiori Paesi sul tema. Siamo 18 punti sotto la media europea per l’uso di contraccettivi moderni. E da noi solo il 17,6% delle donne usa la pillola, contro una media europea del 21,3%. L’uso Pillola cresce al crescere del reddito pro capite (indice di altri livelli di istruzione, secolarizzazione e consapevolezza) ma l’Italia è il fanalino di coda anche tra i paesi industrializzati europei. Sotto di noi in classifica (ma con un PIL pro capite molto più basso) solo Russia, Ucraina, Polonia e Grecia.
Un’infografica con tutti i dati (per vederla in grande basta cliccare sull’immagine)