Come ci si bacia in Francia

Come ci si bacia in Francia

Come ci si bacia in Francia? Dipende. Non tutta la Francia è uguale, le differenze regionali/storiche sono marcate, quelle politiche/economiche anche di più. Ma volendo aggiungere un altro fattore di divisione, anche il bacio (che di solito è invece segno di unione) può funzionare benissimo.

Per bacio, come è ovvio, si intende il bacio con cui si saluta una persona quando la si incontra. Niente cose romantiche, solo cose sociali. Amicizia e cortesia. Ebbene, secondo questa infografica (che emerge dai bassifondi della rete) e realizzata dal team di Radical Cartography, si va da un minimo di “due baci” a un massimo di “cinque baci”.

A Bordeaux e a Lione ne bastano due, a Montpellier e dintorni ci si vuol più bene, e si sale a tre. I rudi bretoni si fermano a uno, ma sincero. Sorprende scoprire che a Parigi e nell’Ile de France si oscilli tra i tre e i quattro, segno che si ha tempo da perdere. Anche se, a dirla tutta, a vincere (con 5 baci, per il 18%) è la Corsica – ma loro, appunto, non si considerano proprio francesi.

Per chi volesse saperne di più, qui c’è il sito.

X