A Giovanni Fiorin, giovane imprenditore e startupper nell’ambito della ristorazione, non bastavano le molte esperienze nazionali e internazionali all’attivo. Dopo aver aperto nel 2012 uno dei locali più interessanti e di successo della gastro-movida milanese, in società con professionisti, architetti e lo chef stellato Andrea Berton, tutto è pronto per una nuova sfida. Pisacco incontra Foodscovery e da questi nasce l’esperienza delle cene social #HOFAME dedicate alla scoperta di grandi prodotti, simbolo dell’eccellenza agroalimentare italiana, e delle loro infinite combinazioni da gustare a tavola.
Pisacco è considerato anche una vera e propria fucina di idee innovative nell’ambito della ristorazione contemporanea
Pisacco si definisce un bistrot contemporaneo con un’idea di cucina moderna ed essenziale. Di grande successo sia per le scelte culinarie proposte che per l’atmosfera da food&wine elegante e mai pretenzioso, Pisacco è considerato anche una vera e propria fucina di idee innovative nell’ambito della ristorazione contemporanea. Merito delle intuizioni di Giovanni Fiorin e soci che hanno saputo puntare sulla giusta combinazione tra qualità e accessibilità, valorizzando ciò che di meglio la cucina del nostro paese ha da offrire.
Questi i presupposti per la collaborazione con Foodscovery. Alla spesa digitale dello chef Fabio Gambirasi, che vedrà protagoniste materie prime di grande qualità caratteristiche di molte zone diverse del nostro paese, aggiungete creatività e talento e avrete le cene social #HOFAME, tre serate tra metà giugno e luglio – la prima mercoledì 17 giugno e, a seguire, 1 luglio e 15 luglio – da trascorrere insieme, intorno a una tavola collettiva. I partecipanti, a cui è richiesta la prenotazione telefonica al numero 02 9176 5472 per un massimo di 10 persone per ogni data, si conosceranno direttamente alla cena, facendone un’ottima occasione non solo per mangiar bene ma anche per fare nuove amicizie.