Da alcuni mesi il nostro selezionato parterre di Ambasciatori del Gusto si è arricchito di un nuovo nome importante della cucina italiana, conosciuto e apprezzato sia a livello nazionale che internazionale: Cristina Bowerman.
Difficile chiedere di meglio quando si tratta di ricevere guida e supporto nella scelta delle migliori realtà artigianali da inserire su Foodscovery. Chef stellata, eclettica e di grande esperienza, a capo di ben due ristoranti: un vero privilegio averla nella nostra squadra di Ambasciatori del Gusto.
L’ascesa di Cristina Bowerman nel mondo dell’eccellenza culinaria è, a dir poco, inarrestabile
L’ascesa di Cristina Bowerman nel mondo dell’eccellenza culinaria è, a dir poco, inarrestabile. Originaria di Cerignola, Puglia, dopo la laurea in giurisprudenza parte alla volta di San Francisco per continuare qui gli studi forensi. Ma il richiamo che su di lei esercita lapassione per la cucina, da sempre coltivata, inizia a farsi assordante, portandola a farne un non un semplice mestiere ma la professione della sua vita.
Così dalla laurea presso la Culinary Academy di Austin, Texas, alle prime importantissime esperienze, come quella presso il prestigioso Driskill Grill, la fulminante carriera diCristina Bowerman ne vede l’ascesa all’Olimpo della cucina, consacrata definitivamente dall’approdo a Roma come chef da Glass Hostaria.
Qui, tra le viuzze di Trastevere, Cristina Bowerman sembra aver trovato la sua dimensione di cucina. Nel 2009 riceve le due forchette dal Gambero Rosso e nel 2010 viene insignita della prestigiosa stella Michelin, unica donna per quell’anno.
Continua a leggere su Foodscovery Magazine