Google fornisce tutte le risposte. Ora fa anche le domande

Google fornisce tutte le risposte. Ora fa anche le domande

Quando non si sa qualcosa, esiste un modo per scoprirla subito: cercare su Google. Il motore di ricerca sa tutto, lì si trova tutto. È ormai la televisione del nuovo secolo: ciò che non è su Google non esiste. O almeno, è molto sospetto.

Proprio grazie a questo sapere infinito (quanto vive una capra? Come si chiama l’interprete dell’Uomo Ragno? Come si costruisce il trampolino di una piscina?) Google adesso può rispondere alle domande – ma solo per chi parla inglese, in Italia non funziona ancora – più svariate del mondo.

Basta scrivere “fun facts” nel box delle ricerche e apparirà una finestra apposita che fornirà, del tutto a caso, domande e risposte pescate nei milioni di siti indicizzati da Google. Se cercate altri “fun facts”, basterà cliccare su “Ask Another Question”, e ne arriveranno di nuove.

È una novità, uno dei tanti servizi “segreti” di Google, arrivato insieme al nuovo logo e a tutte e discussioni che ha suscitato (nota: a LinkPop non piace. Ma chi è LinkPop di fronte a Google?)

X