Gli annunci della settimanaMagneti Marelli cerca lavoratori e stagisti

La società dell’automotive fa la sua comparsa per la prima volta nel network delle aziende virtuose di “Repubblica degli Stagisti”. Il rimborso spese per lo stage è di 1.000 euro

Linkiesta ospita ogni settimana uno spazio dedicato alle opportunità di stage e di lavoro. Le offerte sono tratte dal sito Repubblica degli Stagisti e sono riconducibili alle aziende che partecipano all’RdS network, iniziativa che mira a incentivare le aziende a comportarsi in maniera responsabile con i giovani. Sono aziende che si impegnano a garantire un dignitoso rimborso spese ai propri stagisti (almeno 500 euro al mese per i tirocini per i laureati, almeno 250 euro al mese per gli altri) e ad essere trasparenti rispetto a quanti stagisti accolgono ogni anno, quale trattamento economico offrono e qual è la percentuale di assunzione post stage.


***

Imperdibili gli annunci di stage e lavoro pubblicati questa settimana dalla Repubblica degli Stagisti. Oltre a essere numerosi, fa la sua comparsa per la prima volta nel network delle aziende virtuose Magneti Marelli, multinazionale leader nella progettazione e produzione di sistemi e componenti ad alta tecnologia in ambito automotive. Si tratta della più recente new entry del circolo di aziende etiche: Magneti Marelli garantisce un rimborso spese mensile variabile dai 250 euro al mese per studenti universitari fino a 1.000 euro al mese per laureati quinquiennali, oltre alla mensa gratuita per tutti e laptop aziendale. Gli assunti al termine degli stage sono il 43%.

Magneti Marelli assume a tempo indeterminato nel suo headquarter a Corbetta, in provincia di Milano, un laureato in ingegneria meccanica con ottimo inglese, e capacità di leadership e lavoro in team, da inserire nel settore produzione e qualità. Lo stipendio per policy aziendale non è specificato nell’annuncio, naturalmente l’azienda assicura che sarà “superiore al minimo di 1000 euro netti mensili”, importo minimo che la Repubblica degli Stagisti stabilisce per gli annunci di lavoro pubblicati sul suo sito.


Magneti Marelli assume alle stesse condizioni, ma nella sede di Venaria Reale in provincia di Torino, anche un laureato in Informatica con buon inglese e eccellenti doti comunicative per l’area ricerca e sviluppo (per la stessa sede è ricercata anche la figura di uno stagista). La nuova risorsa sarà impiegata nell’ideazione di dispositivi elettronici per la sicurezza delle auto.


A seguire le offerte di stage: attenzione perché il rimborso è altissimo, di circa 1.000 euro mensili. A Corbetta si va dall’amministrazione e finanza, per due candidati in possesso di master in Finanza e inglese fluente, a supporto del Treasury Operations Manager e in affiancamento all’analisi del rischio, ai tirocini offerti nel settore produzione e qualità e ricerca e sviluppo, per cui si cercano due laureati in Ingegneria elettronica e Fisica o Chimica. Le mansioni, sempre in affiancamento ai responsabili, saranno relative alla realizzazione di prototipi e alla valutazione di test sulla sicurezza.

E ancora: per il comparto produzione di Bari si è a caccia di un laureato in Ingegneria con doti di flessibilità e problem solving per il ruolo di Manufacturing Trainee, mentre l’ufficio ricerca e sviluppo di Bologna accoglierà un tirocinante con il titolo di ingegnere meccanico a supporto della creazione di componenti meccaniche.


Per chiudere invece due “vecchie conoscenze” della Repubblica degli Stagisti. Arval, che opera nel noleggio di automobili, la cui sede operativa è a Assago, e che assicura un futuro dentro l’azienda a circa uno su tre dei suoi tirocinanti. Per il settore commerciale Arval ha bisogno di un laureato in ambito economico, con un forte orientamento al cliente e ai risultati. La destinazione è la divisione Small and Medium Enterprise Solutions e l’inquadramento quello di Tool support, con una indennità mensile di 720 euro.

Chiude la carrellata settimanale Medtronic, la cui attività verte sulle tecnologie medico-terapeutiche. Anche qui il tasso di assunzione post tirocinio è del 30%. Il profilo ricercato per uno stage nella sede di Milano è quello di un laureato o laureando in Giurisprudenza, Scienze Politiche o Economia, con conoscenze informatiche di base e inglese. “La figura verrà inserita nell’ufficio Tender service & solutions” chiarisce l’annuncio, e sarà “di ausilio nel supportare il business e gli uffici gare sulle tematiche legali e formative inerenti le procedure di appalto”. 775 euro al mese + buoni pasto il rimborso spese previsto.


→ Uno di questi annunci ti interessa, o potrebbe interessare qualcuno che conosci? Qui il link per candidarsi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci

X