Nel 2016 saranno ormai passati otto anni dalla nota rivoluzione urbana, momento da cui secondo l’ONU più della metà della popolazione mondiale vive nelle città e nelle metropoli in continua espansione in ogni continente.
Questo dato sta continuando a crescere: raggiungeremo nei prossimi vent’anni livelli di inurbamento senza precedenti, con il duplice effetto di una concentrazione economica e di creatività individuale in potenti poli e nello stesso tempo di una esplosione di bisogni pressanti di gestione dei flussi e di approvvigionamento energetico in agglomerati spesso fuori da ogni controllo.
In questo nuovo contesto competitivo quali saranno allora nel 2016 i cinque mega trend emergenti con cui si dovranno confrontare le città di ogni parte del mondo?