La motivazione personale è la chiave dei nostri successi

Trovare la giusta motivazione è un viaggio che ognuno compie al proprio interno per scoprire ciò che è veramente, ciò che lo appassiona e quali sono i propri talenti, quelli che donano energia anziché prosciugarla

Molte e troppe volte ci siamo ritrovati a corto di energia e con poca se non addirittura nessuna motivazione. Nel lavoro e nella vita quotidiana l’energia è quel fluido che ci permette di vivere e realizzare le cose, dalle più semplici alle più articolate e complesse. Una delle componenti fondamentali è la comprensione del proprio ruolo all’interno della società e all’interno di una struttura lavorativa. Il ruolo determina le nostre responsabilità, per far fronte alle responsabilità dobbiamo aver molto chiara la motivazione, letteralmente l’azione che ci motiva a fare e restare in quel ruolo.

La motivazione è il risultato di un processo di autovalutazione e comprensione di ciò che siamo veramente, è un viaggio che ognuno compie a suo modo dentro di sé per scoprire ciò che è veramente, ciò che lo appassiona e quali sono i talenti che lo abitano, che donano energia anziché prosciugarla. Proseguendo nel ragionamento, di solito ciò che rende felici energizza, rende proattivi e quando siamo ben connessi abbiamo entusiasmo e voglia di fare le cose, siamo in una parola instancabili. In questo stato ci rendiamo conto che il nostro ruolo genera un vantaggio per l’insieme, non c’è separazione tra me e noi e il successo non è un obiettivo, ma il risultato di un processo che ci migliora facendoci sentire bene e migliora l’ambiente in cui operiamo.

Partendo da queste basi possiamo così formulare un assioma: Io sono felice e ho successo se facendo ciò che mi rende intimamente felice sono strumento di miglioramento del mio ambiente lavorativo, personale e sociale.

La motivazione è uno stato impalpabile, non è collegata alle parole, ma ad un’altra qualità di pensiero, un’energia dentro ad ognuno, è un flusso armonioso che unisce i puntini svelando un disegno, un’immagine più ampia che ci contiene e nel quale abbiamo un ruolo. Questa energia di cui siamo tutti portatori sani è l’Amore

Ancora però non abbiamo espresso concretamente cosa significhi motivazione. Se non ci è chiaro, se non siamo convinti profondamente, se non lo abbiamo compreso, non siamo in grado di attivarci e soprattutto di riprodurre lo stato di grazia sopracitato e tutto risulta frutto del caso, mentre ora stiamo parlando di essere capaci di motivare e motivarci, divenire perciò causali e non casuali.

La motivazione è uno stato impalpabile, non è collegata alle parole, anche se delle parole ben dette possono innescare un meccanismo virtuoso e muoverci verso un’azione, è invece collegata ad un’altra qualità di pensiero, che per la mia esperienza, avendo a che fare molto spesso con professionisti eccellenti in diversi campi, è una un’energia dentro ad ognuno, è un flusso armonioso che unisce i puntini svelando un disegno, un’immagine più ampia, un insieme che ci contiene e nel quale abbiamo appunto un ruolo, un compito. Questa energia di cui siamo tutti portatori sani è l’Amore.

continua a leggere su Centodieci